Napoli Centrale

Sabato 19 giugno 2021 ore 20.30

Compagnia Teatrale “Amici di Gastone”

Interventi artistici e divagazioni sulla città

Regia: Rosario Pennone

 

Continue reading →

RanestRane PLAY THE WALL – THE CINECONCERT IN MILAN

VENERDI’ 29 NOVEMBRE ORE 21:00

***** English version below *****

Teatro Guanella è felice di accogliere nuovamente RanestRane che presenteranno in anteprima il loro nuovo progetto, in uscita nel 2020:

➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅

Il film di Alan Parker è proprio quello che oltre 20 anni fa ha ispirato la band a intraprendere un percorso originale e multimediale nel panorama del rock contemporaneo.

Quest’anno si celebra il 40° anniversario della pubblicazione del disco dei Pink Floyd “The Wall” e RanestRane hanno voluto rendere omaggio a questo capolavoro.

Una personale reinterpretazione delle musiche dei Pink Floyd e le musiche originali di RanestRane si accompagneranno alla completa sincronizzazione con il film per creare quello che ormai è il “marchio di fabbrica” della band: il Cineconcerto, uno spettacolo unico nel suo genere.

💥 BIGLIETTI💥
BIGLIETTI

Apertura porte: 20.00
Inizio concerto: 21:00

*******************************************
Teatro Guanella is pleased to welcome again RanestRane with a preview of their new project, that will be released in 2020:

➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅

Alan Parker’s film is precisely what inspired the Italian band – over 20 years ago – to undertake an original and multimedia journey into the contemporary rock scene.

“This year we celebrate the 40th anniversary of the publication of the Pink Floyd’s album “The Wall”. Paying tribute to this masterpiece was the right thing to do” – they say.

The personal reinterpretation of the music of Pink Floyd and RanestRane’s original music will be accompanied by a complete synchronization with the film, to create what is now a “trademark” for the band: the Cineconcerto, a unique show of its kind.

💥 TICKETS💥
BIGLIETTI

Doors open at 8.00 pm.
Starting at 9 pm.

**********************************************
RANESTRANE are:
Daniele Pomo – vocals, drums & percussions
Maurizio Meo – bass & double bass
Massimo Pomo – guitars
Riccardo Romano – keyboards and backing vocals
www.ranestrane.net

Continue reading →

Le Prénom

Giovedì 17 giugno 2021 ore 20.30

Compagnia Teatrale “CHEPROBLEMAC’E'”

Regia e adattamento: Gianluca Fiorentini

con: Eliana Bertazzoni, Francesco Campari, Gianluca Fiorentini, Pasquale Savarese, Micaela Turrisi

Luci e suoni: Alexander Angerer

Le Prénom è un testo francese di grande successo teatrale e anche cinematografico. In questo caso si tratta di una rivisitazione ambientata nella nostra città (Milano). In occasione di una normale cena, un gruppo di amici finiscono per rivelare verità nascoste per anni e scoprire lati nascosti delle rispettive personalità. Un testo irriverente, divertente e romantico, ma anche molto ironico e profondo.

Atto unico di 90’

Continue reading →

GLI ARISTOGATTI

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019

di Fabio Russi

con Compagnia Cuori con le ali

regia/coreografia Fabio Russi

Produzione: Bestage

Parigi: una gatta di nome Duchessa e i suoi tre cuccioli, Minou, Matisse e Bizet, vivono nella casa della ricca Madame Adelaide, insieme al maggiordomo Edgar. Madame redige un testamento nel quale afferma di voler lasciare tutte le sue ricchezze ai quattro gatti, che le terranno compagnia fino alla loro morte, dopodiché la sua fortuna andrà a Edgar. Il Maggiordomo, non disposto ad aspettare che i gatti muoiano naturalmente, li addormenta mettendo un sonnifero nel loro cibo e li abbandona in una cesta, molto lontano da casa. Duchessa incontra un gatto randagio di nome Romeo che si offre di guidare lei e i gattini fino a Parigi durante il viaggio incontrano poi una coppia di oche inglesi, Adelina e Guendalina Bla Bla, che stanno facendo un giro della Francia. Il gruppo prosegue il viaggio insieme. Giunti fino a Parigi si fermano, stremati dalla camminata, nella casa del gatto jazzista Scat-Cat e la sua band. Riusciti a tornare a casa, grazie anche all’aiuto del topolino Gruviera e della band di musicisti, riescono a imprigionare Edgar in un baule e a spedirlo a Timbuktu. Madame Adelaide non comprende dove sia finito Edgar, ma decide di far restare in famiglia anche Romeo e, per festeggiare, tutti ballano al ritmo della band di Scat-Cat.

BIGLIETTI

Continue reading →

SARA’ PERCHE’ TI AMO

SABATO 23 NOVEMBRE 2019

di Fabio Russi

con Compagnia Cuori con le Ali

Produzione: Bestage

regia/coreografia Fabio Russi

Roberto Talbotti è solito tornare ogni anno, a settembre, nella sua villa, in Campania, per le vacanze. Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo, Maurizio, la governante, Maria e il Capo Chef, Dino, durante la sua assenza annuale, utilizzano la villa come un albergo (battezzato “Ciao Italy”) che, al momento, ospita un gruppo di giovani ragazze milanesi e la loro accompagnatrice, Margherita, con la quale il Maggiordomo ha già instaurato un rapporto “molto confidenziale”. Come se non bastasse, la fidanzata di Talbotti, la cantante Lisa Fellini, a dispetto di un lungo fidanzamento mai conclusosi con una proposta di matrimonio, lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, Gastone, che, però, resta a bocca asciutta sull’altare e trova a consolarlo la segretaria di Lisa, Anna, segretamente innamorata di lui. Roberto Talbotti si dedica quindi a cercare di difendere le quattro ragazze che amoreggiano nella sua villa, fra cui la laureanda in psicologia, Sandra, dai corteggiamenti fin troppo focosi di altrettanti ragazzi, anch’essi giunti in vacanza nello stesso Hotel, capitanati da Zaccaria, detto “Zac”. Fra equivoci esilaranti e situazioni paradossali, tutti i personaggi finiscono per riunirsi nella Villa di Talbotti e, durante una sera di festa, affiorano tutti i segreti e le varie storie d’amore incrociate che, per sempre seguiranno, loro imprevedibili e inaspettati destini.

BIGLIETTI

Continue reading →

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA

SABATO 16 NOVEMBRE 2019

Compagnia Entrata di Sicurezza

di Peppino De Filippo

con Massimiliano Paganini

regia/coreografia Sergio Farioli

La commedia ruota intorno alle nozze di Pasqualino e Lucia, organizzate dal fratellastro di lui, Giorgio Paternò che, rappresentando una piccola borghesia di squattrinati, arrivista e ignorantona, ambiziosa ed impotente, per guadagnare una consistente somma di denaro, si accorda con il padre della ragazza. Lucia, però, è innamorata di un altro, Enrico…
“Un ragazzo di campagna” ben rappresenta il teatro umoristico di Peppino De Filippo: battute, trovate, lazzi. Si respira aria di commedia dell’arte e la tradizione comica di una grande famiglia del teatro italiano. Peppino, insieme a Totò e a Macario, rappresenta l’università della risata, ma la sua comicità rimane saldamente ancorata con i piedi per terra: semplice, lineare, genuina, diretta.
Questa farsa, scritta e recitata in lingua, ben rappresenta il grande comico dove “la commedia non è un testo, bensì un pretesto. Non importa quel che accade, ma come accade” (Bragaglia).
E qui la forza comica è nell’invenzione dei particolari, nel ritmo ben dosato delle pause espressive, nelle mosse, nei gesti, nella mimica sorprendente, battuta dopo battuta un crescendo festoso e senza un attimo di tregua fino al finale comicissimo.

BIGLIETTI

Continue reading →

IL NOSTRO CANTO LIBERO

VENERDI’ 15 NOVEMBRE 2019

di Massimo Luca e Gianni Dall’Aglio

con Massimo Luca, Gianni Dall’Aglio e Franco Malgioglio

Questa band nasce da un’idea di Massimo Luca e Gianni Dall’Aglio che hanno registrato con Lucio Battisti più di quaranta canzoni tra il 1969 e il 1974….il nome della band richiama proprio l’album di Lucio “Il mio canto libero” che vede Massimo alla chitarra acustica e Gianni alla batteria. Massimo e Gianni fanno rivivere quelle emozioni suonando e cantando le canzoni di Battisti più popolari…La canzone del sole, 7 e 40, Acqua azzurra acqua chiara, Il tempo di morire, Non è Francesca, Un’avventura, La collina dei ciliegi, Vendo casa, Emozioni e tante altre coinvolgendo il pubblico e invitandolo a cantare con loro, raccontando inoltre aneddoti e piccole storie di vita vissute con Lucio.

INTERPRETI:

  • Massimo Luca (chitarra)

  • Gianni Dall’Aglio (percussioni)

  • Franco Malgioglio (basso)

BIGLIETTI

Continue reading →

GRASSE MATINEE

SABATO 9 NOVEMBRE 2019

Produzione: La cometa di Giò

di René De Obaldia

con Elisa Giorgio e Stella Aiesi

Due donne morte, Artemisia e Babeth, si trovano sotto terra e aspettando il Giorno del Giudizio dialogano su se stesse, il mondo, l’amore, il senso della vita e della morte. Un linguaggio ricco e divertente, pieno di ritmo e humor, ma che sottende i temi fondamentali dell’esistenza. Leggerezza e profondità sono costanti di questo atto unico, dove la vita e la morte trovano a coesistere in parallelo e dove la loro mutua compenetrazione risolve scenicamente gli interrogativi più inquietanti dell’essere umano. Senza però nessuna pretesa filosofica o teologica, De Obaldia prova a giocare con uno dei temi più interessanti della drammaturgia contemporanea, in una dimensione surreale dove solo il teatro può provare ad avventurarsi.

“La vita, la morte…che partita a nascondino! Cucu-sette!” Artemisia.

BIGLIETTI

Continue reading →

PARSIFAL

26 Ottobre h 21:00

APERTURA DI STAGIONE

PARSIFAL – Leggenda di magia e fede nel regno di Camelot

Compagnia Teatrale Articiocch

La comunione di intenti e i dilemmi umani, la fede e la magia, si fondono in una miscela narrativa dove realtà e mistero si tengono per mano.

Il testo originale e totalmente inedito è carico di contenuti e racconta le virtù di Parsifal e dei Cavalieri della Tavola Rotonda di Camelot. L’ispirazione arrivata dopo l’ascolto dell’omonima canzone dei Pooh del 1973 ha trovato nuovi spunti e una trama fantastica che si snoda sorprendente con quattordici canzoni famose del gruppo.

Così gli avvenimenti si districano tra i testi delle melodie, narrando valori e imprese già note delle leggende arturiane. I personaggi riaffermano di essere i paladini di pensieri sempre attuali, allora come oggi: amicizia, fratellanza, lealtà, onore…

Questo musical è stato appositamente scritto per la compagnia filodrammatica Articiocch.

GLI AUTORI:

– Stefano Cerioni

– Andrea de Nisco

– Donatella Rosaspini

Continue reading →

LAVORO, AMORE MIO!

VENERDI’ 11 OTTOBRE ORE 16:00

Come la scorsa stagione, il Teatro Guanella è lieto di annunciare  uno spettacolo interamente dedicato alle persone “senza fissa dimora” di tutta la città di Milano, mettendo al centro il tema “Gli ultimi in prima fila”.

con Franco Spediacci

Un mix di teatro comico e cabaret dove si racconta con ironia il mondo del lavoro, di chi lo cerca, di chi lo ha trovato e di chi lo ha lasciato, ma non ci sperava più.

Una serata che regala umorismo con momenti di riflessione dove Franco vi racconterà dell’ufficio, di belle colleghe, di colleghi “zerbini”, dei primi colloqui di lavoro e del capo.

Vi condurrà per mano nelle lunghe giornate di lavoro sempre uguali, tra mail, riunioni, trasferte e convention con i tempi che cambiano e gli status symbol che non muoiono mai.

Vi dimostrerà che, nonostante tutto, il lavoro può essere un grande amore e, visto che anche i grandi amori finiscono, vi parlerà della pensione, perché ogni tanto qualcuno riesce persino ad andarci.

Una storia per tutti quelli che hanno a che fare con il mondo del lavoro che vi farà ridere, ricordare ed emozionare.

Continue reading →