Gen
29
2022
BIGLIETTI
Sabato 29 gennaio 2022 – ore 21.00
Ballato e cantato interamente dal vivo, lo spettacolo è un omaggio musicale a temi indimenticabili legati al Grande Schermo: dalle romantiche note di “Ghost” e “Casablanca” al ritmo scatenato e trasgressivo di “Dirty Dancing” e “Grease”. Un carosello di più di 40 canzoni, senza tempo né età, che vi porterà a rivivere le molteplici sensazioni sicuramente già provate durante la visione di film da sempre considerati dei CULT!
Nov
13
2021
BIGLIETTI
Sabato 13 novembre 2021 – ore 21.00
I LIZBERRIES sono la Tribute Band internazionale dei The Cranberries e nascono ufficialmente a Milano nel 2010, dopo una lunga carriera iniziata nel 2002 come The Lizards, propongono uno spettacolo avvincente e accurato, che include le migliori hit dei Cranberries, i brani più ricercati e gli ultimi successi, anche in chiave acustica. La voce particolarmente simile a quella di Dolores, il sound fedele e curato nei minimi dettagli, una lunga esperienza sui palchi nonché il vasto repertorio di brani proposti e la grande passione per le canzoni che interpretano, rendono i Lizberries la migliore tribute band dei The Cranberries.
Ott
17
2021
BIGLIETTI
!!! APERTURA DI STAGIONE !!!
Domenica 17 ottobre 2021 – ore 16:00
“BE OUR GUEST”: siate i nostri ospiti a teatro e lasciatevi incantare da questo concerto musicale interamente dedicato ai lungometraggi Disney. Godetevi un’ora di musica, rivivendo le canzoni, interpretate, rigorosamente, dal vivo in combinazione con entusiasmanti balletti ed iconiche immagini! Proiettate voi stessi nel mondo Disney, accompagnati da canzoni e narrazioni incalzanti eseguite dagli artisti e, perché no… Anche dai personaggi stessi dei cartoni animati, che faranno capolino in scena!
Nov
29
2019
VENERDI’ 29 NOVEMBRE ORE 21:00
***** English version below *****
Teatro Guanella è felice di accogliere nuovamente RanestRane che presenteranno in anteprima il loro nuovo progetto, in uscita nel 2020:
➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅
Il film di Alan Parker è proprio quello che oltre 20 anni fa ha ispirato la band a intraprendere un percorso originale e multimediale nel panorama del rock contemporaneo.
Quest’anno si celebra il 40° anniversario della pubblicazione del disco dei Pink Floyd “The Wall” e RanestRane hanno voluto rendere omaggio a questo capolavoro.
Una personale reinterpretazione delle musiche dei Pink Floyd e le musiche originali di RanestRane si accompagneranno alla completa sincronizzazione con il film per creare quello che ormai è il “marchio di fabbrica” della band: il Cineconcerto, uno spettacolo unico nel suo genere.
💥 BIGLIETTI💥
BIGLIETTI
Apertura porte: 20.00
Inizio concerto: 21:00
*******************************************
Teatro Guanella is pleased to welcome again RanestRane with a preview of their new project, that will be released in 2020:
➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅
Alan Parker’s film is precisely what inspired the Italian band – over 20 years ago – to undertake an original and multimedia journey into the contemporary rock scene.
“This year we celebrate the 40th anniversary of the publication of the Pink Floyd’s album “The Wall”. Paying tribute to this masterpiece was the right thing to do” – they say.
The personal reinterpretation of the music of Pink Floyd and RanestRane’s original music will be accompanied by a complete synchronization with the film, to create what is now a “trademark” for the band: the Cineconcerto, a unique show of its kind.
💥 TICKETS💥
BIGLIETTI
Doors open at 8.00 pm.
Starting at 9 pm.
**********************************************
RANESTRANE are:
Daniele Pomo – vocals, drums & percussions
Maurizio Meo – bass & double bass
Massimo Pomo – guitars
Riccardo Romano – keyboards and backing vocals
www.ranestrane.net
Mag
10
2019
Venerdì 10 maggio ore 21:00
Artisti: Dania Colombo e Mario Neumarker
La Cà in Via Mac Mahon è un ritratto pittoresco di una vecchia Milano sopravvissuta, una vecchia Milano rara, una Casa di Ringhiera col suo Cortile e tante scale. La storia non si svolge ai giorni nostri, ma negli anni “90 e la custode di questa casa è nata verso la metà degli anni “30. Non è in divisa, non è alla reception e non risponde al centralino condominiale. No, è rimasta là, legata alle vecchie storie delle antiche scale. È sopravvissuta a tutte le angherie degli inquilini, dei padroni di casa e si sa difendere benissimo. È un personaggio aggressivo, ma anche appassionato, capace di grandi sentimenti e di nostalgie. Si rattrista per il mondo che cambia, e ricorda volentieri i personaggi che hanno costellato il suo universo e quello di sua madre, che faceva la Portinaia nello stesso caseggiato. Ricorda benissimo anche la tragedia della Seconda Guerra Mondiale che ha vissuto da bambina in quel cortile.
Racconta di un mondo che ha attraversato per tanti anni con coraggio e caparbietà perché, tutto sommato il suo lavoro la appassiona.
È uno spettacolo in cui si fondono canzoni e prosa. Ogni personaggio, che viene ricordato nei vivaci dialoghi con l’inquilino che l’ascolta con infinita pazienza e che si presta divertito alle sue rievocazioni, viene poi anche descritto in una canzone che ne delinea i tratti e la personalità.
Il suo interlocutore inquilino viene un po’ tiranneggiato da questa “Custode” che si sente anche un po’ padrona, perfino responsabile e garante di tutto quello che succede all’interno del suo mondo.
Questo spaccato di vita è stato scritto e viene interpretato dai “Cantattori” Dania Colombo e Mario Neumarker che sono protagonisti nella rappresentazione di questa nostra cara, vecchia Città che sta scomparendo.
BIGLIETTI
Mar
21
2020
SABATO 21 MARZO 2020 h. 21:00
produzione Scanzonette
di Vittore Andreotti
con Scanzonette
regia/ coreografia Vittore Andreotti e Chiara Garilli
Ci sono alcune canzoni o canzonette che ci raccontano la nostra più intima storia, mostrandoci come opinioni, comportamenti e ideali siano cambiati con il progresso o il regresso della nostra società. A noi piace chiamarle “Scanzonette”, senza nulla togliere al loro valore artistico. Autori ed interpreti del calibro di Gaber, Jannacci, De Andrè, Fo, Conte, Brivio, Brecht, Mascheroni, Ciampi e tanti altri ci hanno trasmesso intelligenza, arguzia, ironia ed un gran desiderio di riproporli, raccontandovi anche alcune vicende ed episodi legati alle loro canzoni e forse sconosciuti ai più.
BIGLIETTIApr
12
2019
Venerdì 12 aprile ore 21:00
Concerto della “Battisti Band”
La compagnia BattistiBand in questi anni di attività ha portato la musica di Lucio Battisti in giro per mezza Italia. I musicisti del gruppo hanno duettato con grandissimi artisti quali Little Tony, Dario Baldan Bembo, Franco Fasano, Davide De Marinis, Enrico Ciacci e molti altri, hanno calcato lo stesso palco di Ale e Franz, Gigi Rock, Bruce-Ketta e altri comici, partecipato a raccolte di beneficenza, riempito teatri e fatto cantare intere piazze. Dal 2010 BattistiBand presenta uno spettacolo durante il cui dipanarsi sono proposte le canzoni più famose, cantabili ed emozionanti dell’ artista di Poggio Bustone, accompagnate dall’atmosfera dell’Italia di quel periodo, con le ballate di Patty Pravo, le canzoni di Mina, e la frivolezza della disco music. BattistiBand è uno spettacolo da leggersi come un romanzo che contiene rivelazioni e apre lo scrigno dei ricordi. Battistiband propone un repertorio alternativo che percorre alcuni brani di disco music e alcune canzoni importanti della musica italiana anche in versione acustica e in formazione ridotta per potersi differenziare nell’offerta al pubblico e per adattarsi anche nelle location più disparate.
BIGLIETTIMar
07
2020
SABATO 7 MARZO 2020 h. 21:00
produzione ODM Big Band
con ODM Big Band
La Big Band nasce nel 2009 fondata e diretta da Diego Centurione. La grande duttilità di questa Big Band permette di affrontare un repertorio decisamente eterogeneo. L’unione di musicisti provenienti da differenti esperienze ha consentito di misurarsi con numerose partiture, spaziando dallo Swing al Blues, dal Latin al Funky. La Big Band spesso ospita musicisti solisti di rilievo in ambito nazionale ed internazionale (Emilio Soana, Alberto Mandarini, Giancarlo Porro, Wally Allifranchini, Giovanni Di Stefano, Lorenzo Erra, Fabrizio Spadea, Nicola Stranieri, Roberto Mattei). L’ ODM Big Band oltre ad esibirsi presso Club e numerosi altri eventi privati e pubblici ha partecipato: orchestra ospite Workshop Novara Jazz Festival, Festival Musicale Estivo Parco di Villa Antonia in Santa Maria Maggiore (VB), Tastin’ Jazz Festival Villa Venino di Novate Milanese, Palco Smeraldo Eataly, concerto al prestigioso Teatro Cagnoni di Vigevano, Tastin’ Jazz Festival presso “Spirit de Milan”, Masada Live (Masada Milano).
BIGLIETTI
Mar
09
2019
Sabato 9 marzo ore 21:00
Concerto finale, risultato di un workshop di canto Gospel diretto e guidato da Joel Polo Jr, cantante Gospel americano e con la partecipazione del Coro GAP Gospel Always Positive.
Un’esperienza coinvolgente da non perdere!
Mar
07
2019
Giovedì 7 marzo ore 21:00
Concerto dei Syndone
Spettacolo multimediale di musica, canzoni e immagini contro la violenza sulle donne, la performance dei Syndone proporrà interventi videoregistrati di attrici, coreografie, immagini di videoarte sul maxischermo alle spalle dei musicisti durante e tra i singoli brani, tutti dedicati alla figura della donna nella storia e nella contemporaneità.
Un luogo dell’inconscio all’interno del quale tornano le eroine del passato, la violenza dei loro drammi e dove si vuole sognare e provare una catarsi, un’evoluzione della misoginia stessa nascosta in ognuno di noi.
Lo spettacolo si aprirà e si chiuderà con il video di un’attrice, una sorta di collegamento esterno con “la donna” che potrebbe essere la comune coscienza femminile, ma anche rappresentare un ponte tra la storia e il mondo di oggi.
BIGLIETTI