Ott
28
2023
BIGLIETTI
Sabato 28 ottobre 2023 – ore 20:30
Gilberto Ferrari e Lisa sono una coppia sposata da oltre 20 anni e stanno affrontando un momento di crisi. Gilberto è donnaiolo, poco affidabile e spesso infantile. Lisa finisce per innamorarsi di un nobile perfezionista, ricco e inquadrato, l’opposto del marito. Per Lisa è, solo apparentemente, l’uomo giusto per ricominciare. Ma Gilberto non accetta di perdere Lisa e studia un piano per “riprendersi sua moglie”: organizza un weekend a quattro a casa loro per conoscersi, per stare insieme, e per definire i dettagli del divorzio in modo civile e amichevole. Il piatto protagonista di questo weekend è proprio l’anatra all’arancia. Tra gli invitati, oltre l’amante della moglie, anche Patrizia, la segretaria di Gilberto. Il piano di Gilberto è astuto perchè con dialoghi serrati, vecchi ricordi e qualche racconto enfatizzato tira fuori davanti all’amante i difetti di Lisa, e allo stesso tempo la fa ingelosire flirtando con Patrizia. La storia si svolge nel salotto di casa Ferrari, una scenografia semplice: il divano, il tavolino con le sedie, il carrello dei liquori. La struttura narrativa è divertente e intelligente.
Ott
22
2023
BIGLIETTI
Domenica 22 ottobre 2023 – ore 16:00
“C’era una volta un cuoco che al posto di cucinare si perdeva tra i mestoli, le stoviglie e i pentolini del suo ristorante, che infatti era sempre vuoto.
Una cosa però non si scordava mai di fare: il pane.
Quell’impasto profumato per lui era realtà̀ e magia insieme, e da lì nascevano i suoi sogni e i suoi viaggi.
Un giorno si imbarcò su una barca-pentola, lo colse una tempesta e naufragò nel mare blu…
I brani musicali per pianoforte del ‘900 proposti, hanno ispirato la storia del “”Il cuoco e la sirena”. In questo spettacolo grazie ai pezzi suonati dal vivo si è trasportati dall’emozione intensa come in un concerto. Dalle suggestioni della musica è nato il testo raccontato dal vivo che il teatro di Salvatore Fiorini ha trasformato andando oltre la narrazione: i quadri, gli elementi, i personaggi, prendono vita, aprendo le porte verso mondi onirici.
La diversità delle tecniche teatrali, burattini, teatro d’ombra, pupazzi, teatro di figura, e la meravigliosa baracca, tengono lo spettatore sempre col fiato sospeso.
L’azione scenica si svolge nella cucina del cuoco dove lo spazio si trasforma, si apre, si rimpicciolisce, se ne scorge solo una parte. Anche l’attore cambia ruoli, dimensione, confondendo il confine tra sogno e realtà.
Un viaggio nella fantasia fatto di parole, immagini e musica. “
Ott
14
2023
BIGLIETTI
APERTURA DI STAGIONE
Sabato 14 ottobre 2023 – ore 20:30
Roberto Talbotti è solito tornare ogni anno, a settembre, nella sua villa, in Campania, per le vacanze.
Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo, Maurizio, la governante, Maria e il Capo Chef, Dino, durante la sua assenza annuale, utilizzano la villa come un albergo (battezzato “Ciao Italy”) che, al momento, ospita un gruppo di giovani ragazze milanesi e la loro accompagnatrice, Margherita, con la quale il Maggiordomo ha già instaurato un rapporto “molto confidenziale”.
Come se non bastasse, la fidanzata di Talbotti, la cantante Lisa Fellini, a dispetto di un lungo fidanzamento mai conclusosi con una proposta di matrimonio, lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, Clark, che, però, resta a bocca asciutta sull’altare e trova a consolarlo la segretaria di Lisa, Anna, segretamente innamorata di lui.
Roberto Talbotti si dedica quindi a cercare di difendere le quattro ragazze che amoreggiano nella sua villa, fra cui la laureanda in psicologia, Sandra, dai corteggiamenti fin troppo focosi di altrettanti ragazzi, anch’essi giunti in vacanza nello stesso Hotel, capitanati da Zaccaria, detto “Zac”.
Fra equivoci esilaranti e situazioni paradossali, tutti i personaggi finiscono per riunirsi nella Villa di Talbotti e, durante una sera di festa, affiorano tutti i segreti e le varie storie d’amore incrociate che, per sempre seguiranno, i loro imprevedibili e inaspettati destini.
Ott
06
2023