SDEA Onlus – L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO

BIGLIETTI

Domenica 27 marzo 2022 – ore 15:30

Capolavoro teatrale di Oscar Wilde, la pièce narra di Jack, giovane nobiluomo inglese, che per sfuggire alla tediosa vita della campagna in cui vive si rifugia nella mondanità londinese sotto il falso nome di Ernest.
Algernon, dandy spiantato ed ozioso, è il suo compagno di scorribande. In visita a casa di Algernon, Jack rivela di voler chiedere la mano di Gwendolyn, cugina dell’amico, e chiede di essere presentato alla temibile zia Augusta. Dal canto suo Algernon, sotto mentite spoglie, decide di far visita in campagna a Cecily, nipote e protetta di Jack, con l’intento di sedurla. Il risultato, come amava definirlo l’autore, è una esilarante commedia farsesca per persone serie, dove il divertimento è assicurato!

Continue reading →

TeatrOnirico – WOODSTOCK, L’ULTIMA ESTATE INSIEME

BIGLIETTI

Sabato 19 marzo 2022 – ore 21.00

Anno 1969. Alison e Kelly sono due amiche che vivono nella piccola cittadina della Georgia di Cantersville, ognuna alle prese con i piccoli e grandi problemi e drammi personali quotidiani. Le due giovani decidono di recarsi al festival di Woodstock, per trascorrere un’ultima estate insieme prima che la vita porti a percorrere strade diverse, separandole forse per sempre. Il giorno prima che l’avventura abbia inizio permetterà loro anche di confrontarsi e di crescere interiormente condividendo sogni, speranze bruciate e desideri di felicità. Mentre le tessere del mosaico vanno a comporsi, ed emergono le insofferenze verso il mondo degli adulti, tutte provano inutilmente a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma finendo con mettere in dubbio la decisione stessa di andare a Woodstock. Lottando contro quel vortice di pessimismo, le protagoniste tireranno fuori il meglio di loro, ritrovando l’entusiasmo e la fiducia verso un futuro migliore. Senza dimenticare il viaggio che le attende.

Continue reading →

Compagnia Duprè 19 – NON C’È DUE SENZA TE

BIGLIETTI

Sabato 12 marzo 2022 – ore 21.00

Domenica 13 marzo 2022 – ore 15.30

Qual è la ricetta della felicità? Mariateresa, scrittrice di successo, è convinta di averla individuata nella biandria: da quattro anni infatti è sposata come Maria, con   Giorgio – professore di matematica tutto d’un pezzo, serio e affidabile – e come Teresa, con Danny, sconclusionato cantautore che la fa sentire ancora una ventenne. Con la scusa del lavoro, la donna viaggia ogni settimana vivendo tre giorni nella sua casa con Giorgio, e tre in quella con Danny (ignari l’uno dell’esistenza dell’altro). Che cosa accadrà quando Mariateresa scoprirà di essere incinta? A supportarla e sopportarla interverrà Sara, sua cara amica nonché sua editrice, che tenterà di convincerla a confessare la verità ai due potenziali padri e a trovare con loro una soluzione.

Continue reading →

Compagnia Cheproblemacè – DONNE COME NOI

BIGLIETTI

Martedì 8 marzo 2022 – ore 21.00

Uso spettacolo al femminile per ridere, sorridere e riflettere sulle fragilità e le ansie del mondo femminile. Tre donne che con autoironia vi accompagneranno verso un finale inaspettato e di grande impatto emotivo.

Continue reading →

I fuori di Rotella – LA CUCINA

BIGLIETTI

Sabato 19 febbraio 2022 – ore 21.00

L’intera vicenda si svolge all’interno della cucina di un grande ristorante. Molteplici le dinamiche così come i personaggi che si dividono principalmente tra cuochi e camerieri di diverse nazionalità. È una vera e propria cucina internazionale. Ognuno cerca di svolgere al meglio le proprie mansioni e soprattutto di sopravvivere alle rivalità, ai dissapori e invidie tra colleghi. Ci sono continui battibecchi mentre tutto lo staff si prepara durante il primo atto al primo evento della giornata: il babelico pranzo in cui dovranno preparare circa 1500 portate. Tra i preparativi di un piatto e l’altro seguiamo le vicende amorose tra un giovane cuoco e una cameriera sposata, la fatica di un nuovo cuoco che deve mettersi alla pari con i colleghi durante il suo primo giorno di lavoro, le delusioni di un cuoco abbandonato dalla moglie, le ispezioni del padrone del ristorante. Durante l’interludio che segue il primo atto, ritroviamo alcuni cuochi e camerieri nella pausa post pranzo, mentre si godono una sigaretta o un momento di gioco in attesa che venga sistemata la cucina per il secondo evento della giornata: la cena. Anche qui le divergenze e i litigi non mancano, parlando soprattutto dei sogni e delle aspettative per il futuro, ma il tempo corre e tutti si devono rimettere ai fornelli per affrontare la serata: il gioco del primo tempo sembra quasi ricominciare quando all’improvviso il cuoco innamorato, dopo una divergenza con lo chef che lo rimprovera di aver dato buttato dei soldi per aver dato da mangiare “due costolette” ad un vagabondo e dopo l’ennesimo litigio con l’amante che non vuole lasciare il marito, perde completamente la testa e distrugge i tubi del gas della cucina, sotto l’occhio incredulo del padrone del ristorante, che quella sera non intascherà i soldi dei clienti.

Continue reading →

PianoB Teatro – MI CHIAMO FRANKENSTIN

BIGLIETTI

Sabato 15 gennaio 2022 – ore 21.00

Tra scambi ritmati ed esilaranti, battute ormai divenute cult, parrucche, brevi sketch musicali e coreografati e strani accenti transilvanici, gli attori si sdoppieranno nelle loro diverse personalità sceniche.

Lo stimato dottore Frederick Frankenstin, nipote del noto barone Viktor von Frankenstein, viene convocato nel castello del nonno in Transilvania in quanto erede. Qui verrà accolto da una serie di pittoreschi abitanti, in primis i suoi assistenti, il gobbo ed irriverente Igor, l’ingenua ma sensuale Inga, la misteriosa ed inquietante governante Frau Blücher e Irina, la donna delle pulizie.

Farà visita al castello anche l’Ispettore Kemp per indagare sulle intenzioni del nuovo Frankenstein ed evitare che strani esperimenti facciano dilagare il panico in paese.

Nonostante Frederick non abbia nessuna intenzione di seguire le orme del nonno, troverà il libro segreto del barone e suo malgrado dovrà seguire quello che il suo istinto di Frankenstein gli sussurra insistentemente.

A completare il quadro troveremo altri pittoreschi personaggi come l’eremita cieco Abelardo, il popolo di Transilvania, la perfetta e virtuosa fidanzata di Frederick e ovviamente lui, la Creatura.

Colpi di scena e risate assicurate!

Continue reading →

TeatrOnirico – CANTO DI NATALE

BIGLIETTI

Sabato 18 dicembre 2021 – ore 21.00

Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge. Ma tutto cambia nella magica e spaventosa notte di Natale quando Scrooge riceve la visita di tre spiriti che lo costringono ad aprire finalmente gli occhi. E il cuore. Attraverso un viaggio che percorrerà tutti i periodi della sua vita e mettendolo a confronto con diverse realtà, in un percorso di redenzione che lo porterà ad avere un diverso modo di pensare e di vivere nei confronti degli altri. La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, rivive in uno spettacolo per ragazzi e adulti che non mancherà di affascinare e coinvolgere lo spettatore con freschezza e immediatezza. Una delle storie natalizie più amate e conosciute, diventa così perfetta per insegnare il valore della generosità, della fratellanza e della consapevolezza di sé: un classico che prende forma sul palcoscenico.

 

Continue reading →

Teatro Inverosimile – NON SEI SOLA – IL RISCATTO DI ARTEMISIA

BIGLIETTI

Sabato 11 dicembre 2021 – ore 21.00

La rappresentazione è incentrata sulla tormentata vita della straordinaria pittrice Artemisia Gentileschi, una donna che, in un mondo ostile alle donne, è riuscita ad imporre la sua arte e a difendere strenuamente la sua visione dell’amore e della vita. Una donna che ha saputo trasformare il dolore per la violenza fisica, la violenza psicologica, le pubbliche umiliazioni in pennellate di colore così forti e vive da sovvertire tutte le regole del tempo, un raro talento che le ha permesso in breve tempo di riscuotere un successo immediato e di altissimo prestigio. Una donna che, ancora oggi, è l’emblema della rivalsa e del riscatto femminile nei confronti dell’ego maschile.

Continue reading →

Psiche Libri presenta – POST SCRIPTUM di Roberto Carnevali

BIGLIETTI

Venerdì 26 novembre 2021 – ore 21.00

Sabato 27 novembre 2021 – ore 21.00

Domenica 28 novembre 2021 – ore 16.00

Psiche Libri

Questo testo è l’esito di un percorso che copre un arco di tempo di quarantacinque anni, partendo da un racconto, passando attraverso una lettura scenica e compiendosi in un dramma in due atti. Spiegare il formarsi dell’intelaiatura che attraversa la storia potrebbe togliere alla narrazione il pathos sotteso. L’autore preferisce lasciare allo spettatore il compito di ricostruire il percorso di una vita, e di rappresentare i personaggi come vengono interpretati, ricreandoli dentro di sé secondo la propria intuizione. Se lo sviluppo dal racconto al dramma porta alla luce degli elementi di realtà che rendono questo testo autobiografico, non mancano peraltro elementi di fantasia e spunti metaforici, onirici e simbolici.

Continue reading →

INDAGINE SU ALDA MERINI: NON FU MAI UNA DONNA ADDOMESTICABILE

BIGLIETTI

Domenica 21 novembre 2021 – ore 15:00 / ore 18:00

di Margherita Caravello

con Margherita Caravello e Giorgia Trasselli

Uno sguardo ravvicinato sulla poetessa più controversa e condivisa, amata e citata da un pubblico sempre più vasto e di generazioni e occupazioni distanti. Alda Merini, con la sua opera generosa ha raccontato un’epoca intera e una donna sola: sé stessa, ma con una lente così particolare da parlare a tutti e con ciascuno. Una passeggiata a braccetto con la poesia, lungo i suoi Navigli, ripercorrendo incontri e luoghi della sua storia straordinaria.

Continue reading →