Nov
06
2022
Domenica 6 novembre 2022
La Terza Edizione della Pizzoccherata!
l’Istituto San Gaetano e il Teatro Guanella sono lieti di festeggiare con voi la pizzoccherata, in collaborazione con l’Accademia del Pizzocchero di Teglio!
Vi aspetta una ricca giornata con gli immancabili pizzoccheri ed altri prodotti tipici da gustare in loco o da asporto. Sarà inoltre possibile acquistare i prodotti gustati durante il pranzo per sostenere la riqualificazione degli spazi abitativi della Casa di Gastone.
ORARI
ASPORTO: dalle 12:00 alle 12:30
AL TAVOLO:
-
1° TURNO 12:30
-
2° TURNO 13:45
Sarà possibile scegliere tra due tipologie di menù, di seguito indicate:
MENU’ LIGHT € 23,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:
-
Pizzoccheri
-
Bisciola (dolce tipico)
-
Vino (un bicchiere)
MENU’ COMPLETO € 27,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:
-
Pizzoccheri
-
Formaggio
-
Bresaola
-
Bisciola (dolce tipico)
-
Vino (un bicchiere)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA DA EFFETTUARSI ENTRO MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE
tel: 3701217473 – email: teatroguanella@gmail.com
Ott
30
2022
Domenica 30 ottobre 2022 – ore 16:00
La Principessa, Belle, e Il Principe, Adam, organizzano una festa in maschera nel loro Castello ed i Cattivi non si lasciano sfuggire l’occasione per travestirsi e scagliare un maleficio sul Maniero. Per sconfiggere il male i due protagonisti devono trovare i cristalli dell’amore nascosti nelle stanze del Castello; solamente raccogliendoli tutti insieme riusciranno nell’intento.
Chi vincerà? Tutto è possibile ad Halloween! Vengono ribaltati ruoli e protagonisti, trame e situazioni, il tutto concepito all’interno di un fantastico mondo da favola dove cantanti e ballerini danno vita a un vero e proprio Musical in compagnia delle
più belle canzoni delle colonne sonore dei film più amati!!
BIGLIETTI
Ott
29
2022
Sabato 29 ottobre 2022 – ore 21:00
adattamento e regia: Giovanni GERMINARIO
un progetto drammaturgico con Angelo LOMBARDI, Francesca CASCIO, Marco MALPEZZI, Maria Rosaria RUFFO, Marina ANDREOLI, Marisa MU, Paolo CIPOLLETTA, Tecla REVERA, Valeria ZONCA
Una vecchia e gloriosa azienda tessile viene comprata da una multinazionale straniera. Sembra che non si preparino licenziamenti, operai ed impiegati possono tirare un sospiro di sollievo. Però… però c’è una piccola clausola nell’accordo che la nuova proprietà vuole far firmare al Consiglio di fabbrica. Chiusi in una stanza a discutere, i nove membri del Consiglio di fabbrica dovranno decidere, per sé ed in rappresentanza di tutta la fabbrica, se accettare la riduzione di sette minuti della pausa tra la fine di un turno e l’inizio del successivo. Sette minuti sembrano pochi e la delegata del Consiglio di fabbrica, all’inizio, è la sola ad avere dei dubbi. Ma, a poco a poco, il dibattito si accende e ognuno di loro dovrà ripercorrere pubblicamente la propria vita prima di arrivare ad esprimere il proprio voto finale.
BIGLIETTIOtt
22
2022
!UNICHE DATE A MILANO!
Sabato 22 ottobre 2022
Domenica 23 ottobre 2022
Orari spettacolo 11:00 – 15:30 – 18:00
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3669590150
Gli 8 dinosauri in scena sono incredibili repliche animatronic che uniscono anatomia, robotica, meccanica e teatro di figura per creare pupazzi con caratteristiche del tutto realistiche, per fornire qualcosa di veramente unico e reattivo. Sono l’anima della della scena, teneri e giocosi mentre interagiscono con il pubblico che verrà sarà parte dello spettacolo.
Lo studioso porta con sé una “tavola del tempo”, che permetterà a questi enormi rettili dell’era mesozoica di tornare alla vita. Ma prima bisogna risolvere un enigma, brillantemente decifrato dal nostro paleontologo. E così accade il miracolo: sulla scena ecco apparire il triceratopo e il velociraptor, il brontosauro Brontolina, il tyrannosaurusrex e i suoi cuccioli, il petosauro e il gigantesco megaraptor.
E c’è di più: a un certo punto comparirà anche la “macchina per costruire i dinosauri”, fornita di verdi raggi laser che, proiettati sulla sala, scateneranno l’entusiasmo dei bambini.
Ott
15
2022
!!! APERTURA DI STAGIONE 2022-2023 !!!
Sabato 15 ottobre 2022 – ore 21:00
Festeggiamo il 45° anniversario dell’uscita del Film “Grease” con questo spettacolo che omaggia uno dei Cult cinematografici e teatrali più conosciuti nel mondo. T-birds e Pink Ladies, capitanati dagli intramontabili Kenickie e Rizzo, accompagnano le vicende legate alla turbolenta storia d’amore degli altrettanto famosi, Danny e Sandy. Lo show è stato ricostruito sulla scia del copione originale del film, con l’arricchimento di tutte le canzoni in lingua italiana.
BIGLIETTIGiu
05
2022
Sabato 4 giugno ore 21:00
Casa di Gastone in scena
INGRESSO LIBERO CON OFFERTA A SOSTEGNO DI CASA DI GASTONE
Uno spettacolo teatrale, un esperimento sociale, che vede sul palco gli ospiti di Casa di Gastone, nostro servizio per adulti in grave stato di emarginazione sociale, insieme ai loro educatori, volontari, alla coordinatrice del servizio e al direttore dell’istituto San Gaetano.
Uno spettacolo che desidera coinvolgere anche il pubblico nel provare a vestire “le ali” degli altri ed entrare dentro una dinamica di relazione che sottolinea l’unicità straordinaria di ciascuno ma nello stesso tempo l’inevitabile interdipendenza che ci lega gli uni agli atri.
Sarà motivo di riflessione rispetto ai sogni, al guardare in avanti attraverso la riscoperta delle proprie risorse e della centralità della relazione che permette di fare ed essere comunità, con autoironia e poesia.
INFO E PRENOTAZIONI: 0239214001 – milano.casadigastone@guanelliani.it – www.istitutosangaetano.it
Mag
21
2022
Appuntamento da non perdere sabato 21 maggio alle ore 20.45 al Teatro Guanella di Milano con gli allievi e gli insegnanti di Oltre La Danza diretti da Patrizia Binco, per il saggio spettacolo di fine anno.
Dopo due anni di pausa forzata si torna in scena con “Storia di Ipse” un racconto fantasy dedicato a grandi e piccini per danzare tutti insieme e tornare a sognare, con le coreografie di Patrizia Binco, Floriana Bertolino e Arianna Leo. Saranno ospiti della serata gli allievi della Scuola “Dinamica Corporale” di Crema diretta da Paola Cadeddu, gli allievi di “Professione Danza” di Pavia diretta da Irene Marcella Pezzotti, e “Spazio Musical Junior Company” diretto da Silvia Tufano.
BIGLIETTI
Apr
29
2022
!!! AVVISO URGENTE !!!
RINVIO SPETTACOLO “SPRING AWAKENING”
Lo spettacolo Spring Awakening programmato per venerdì 29 aprile 2022 e sabato 30 aprile 2022 è rinviato per casi accertati di positività al covid-19 all’interno del cast tecnico.
Lo spettacolo andrà regolarmente in scena mercoledì 18 maggio 2022 e giovedi 19 maggio 2022 alle 21.00.
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date; per i clienti che hanno acquistato online è possibile richiedere il rimborso compilando il MODULO ONLINE, entro e non oltre il 6 maggio 2022.
Per coloro che hanno acquistato il biglietto presso le rivendite autorizzate Vivaticket, è necessario recarsi direttamente presso lo stesso punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto e richiedere il rimborso, entro e non oltre il 6 maggio 2022.
Ci scusiamo per il disagio, per informazioni chiamare il numero 3701217473 o inviare mail a teatroguanella@gmail.com
https://shop.vivaticket.com/ita/annulli
Basato sull’innovativa e controversa opera di Frank Wedekind, la storia parla di un gruppo di adolescenti alla scoperta interiore ed esteriore della sessualità. L’opera originale è stata vietata in Germania per molti anni a causa delle tematiche rappresentate, quali la masturbazione, l’aborto, lo stupro e il suicidio.
Germania, 1891. Un mondo dove i grandi non risparmiano la verga. Un mondo dove la bellissima e giovane Wendla esplora i misteri del suo corpo e si chiede ad alta voce da dove vengono i bambini. Un mondo in cui ilgiovane e brillante Melchior interrompe una lezione di latino per difendere il suo amico Moritz, un ragazzo così traumatizzato dalla pubertà che non riesce a concentrarsi più su nulla. Un pomeriggio, in un luogo appartato nel bosco, Melchior e Wendla si incontrano e presto scoprono un desiderio diverso da qualsiasi cosa abbiano mai provato prima. Questo gruppo di giovani uomini e donne percorre la strada irta e rocciosadell’adolescenza, scoprendo i loro corpi, le loro menti e se stessi lungo il cammino. Una celebrazione elettrica e vibrante della giovinezza e della ribellione, Spring Awakening fonde questioni di moralità, sessualità e rock and roll in una storia che racchiude un potente pugno emotivo.
Mag
05
2022
BIGLIETTI
Giovedì 5 maggio 2022 – ore 21.00
Il barbiere di Siviglia è la storia della bella Rosina, e del Conte d’Almaviva che la vuole sposare. L’ostacolo è l’anziano tutore della ragazza, don Bartolo, che è deciso a prendere in moglie Rosina per averne la dote e non ha nessuna intenzione di lasciare che un giovane stravolga i suoi piani.
Il Conte d’Almaviva deve allora ricorrere a stratagemmi. Aggira don Bartolo con travestimenti e false identità. Si fa aiutare da Figaro, barbiere suo amico ma al servizio del vecchio rivale, fino a quando riesce sì a far innamorare Rosina, la quale crede tuttavia di ricambiare un certo Lindoro.
Ma una volta rivelata la vera identità, e rinunciato alla dote, il Conte riesce infine a sposare l’amata.
Mag
07
2022
BIGLIETTI