Dic
18
2022
Domenica 18 dicembre 2022 – ore 16:00
Tratto dall’omonima composizione per balletto di Tchaikovsky, l’originale trasposizione in versione Musical racconta della giovane Clara che, la notte della Vigilia, si addormenta ai piedi dell’albero di Natale e sogna di fare un viaggio in un paese incantato insieme al Principe Schiaccianoci e ai suoi amici, tutti intenti a cacciare il malvagio Re dei Topi che vuole infestare il loro paesaggio fiabesco.
BIGLIETTIDic
16
2022
Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 21:00
libretto L. DA PONTE
musica W.A. MOZART
una produzione FuoriOpera
PERSONAGGI e INTERPRETI
Don Giovanni, DANIELE GIROMETTI
Donna Anna, EVA CORBETTA
Donna Elivira, SERENA PULPITO
Leporello, FABIO MIDOLO
Commendatore, FULVIO VALENTI
direzione musicale – Andrea Gottfried
allestimento e regia – Fabio Midolo
videoanimazione – Nicola Console
LO SPETTACOLO
Don Giovanni, il capolavoro indiscusso del genio mozartiano, è emblema di dissolutezza e forse anche arroganza, celati in maniera sublime da una scrittura musicale e dal rigore formale impeccabile da cui trae la sua assoluta bellezza.
La messa in scena pone l’accento sulla sua azione, l’omicidio efferato del Commendatore e la sua conseguente fuga. Una fuga dalla giustizia, una fuga dalle responsabilità, una fuga dagli amori. Un Don Giovanni “on the road”, in una ambientazione anni ’70 psichedelica e surreale in cui la realtà aumentata della videoanimazione rende più forte l’idea della fuga nell’essenzialità della messa in spazio.
BIGLIETTI
Dic
03
2022
Sabato 3 dicembre 2022 – ore 21:00
Questo spettacolo è stato realizzato da un gruppo di giovani amici universitari per aiutare le zone del centro-sud colpite duramente dal terremoto e rivede, in chiave ironico/musicale, il più celebre romanzo storico della letteratura italiana, “I Promessi Sposi”, restando fedele alla narrazione e ai suoi personaggi.
BIGLIETTI
Dic
18
2021
BIGLIETTI
Sabato 18 dicembre 2021 – ore 21.00
Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio e avaro Ebenezer Scrooge. Ma tutto cambia nella magica e spaventosa notte di Natale quando Scrooge riceve la visita di tre spiriti che lo costringono ad aprire finalmente gli occhi. E il cuore. Attraverso un viaggio che percorrerà tutti i periodi della sua vita e mettendolo a confronto con diverse realtà, in un percorso di redenzione che lo porterà ad avere un diverso modo di pensare e di vivere nei confronti degli altri. La più celebre storia di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, rivive in uno spettacolo per ragazzi e adulti che non mancherà di affascinare e coinvolgere lo spettatore con freschezza e immediatezza. Una delle storie natalizie più amate e conosciute, diventa così perfetta per insegnare il valore della generosità, della fratellanza e della consapevolezza di sé: un classico che prende forma sul palcoscenico.
Dic
12
2021
BIGLIETTI
Domenica 12 dicembre 2021– ore 16.00
“L’unione fa la forza”! Questo dovrebbe essere il pensiero costante il giorno della Vigilia nel Villaggio di Babbo Natale dove, invece, Elfi e Renne non fanno altro che litigare su chi di loro sia il migliore. Ad ingarbugliare la situazione ci pensa, poi, una Fata birichina che lancia un incantesimo, trasformando gli Elfi in Renne e viceversa. Se, “vestendo i panni degli altri”, riusciranno ad apprezzare i rispettivi pregi, ognuno tornerà ad essere sé stesso immediatamente, ma, non solo il tempo è tiranno perché allo scoccare della mezzanotte l’incantesimo sarà irreversibile, bensì c’è chi è più accondiscendente, chi non ci mette il giusto impegno e, chi, ancora, combina più danni con la sua sbadataggine! Ciliegina sulla torta: Babbo Natale non è a conoscenza di ciò che è successo quindi l’avvicendarsi di rocambolesche situazioni ed equivoci comici è inevitabile mentre Petri e Comet, rispettivamente capigruppo di Elfi e Renne, insieme a Leila, moglie di Babbo Natale, tentano di mantenere il segreto ed impartire la lezione “morale” che può sciogliere la magia: andare oltre sé stessi per capire che gli altri, con cui ci rapportiamo, hanno caratteristiche e punti di vista differenti dai quali possiamo essere completati e, non per forza, contrastati!
Dic
11
2021
BIGLIETTI
Sabato 11 dicembre 2021 – ore 21.00
La rappresentazione è incentrata sulla tormentata vita della straordinaria pittrice Artemisia Gentileschi, una donna che, in un mondo ostile alle donne, è riuscita ad imporre la sua arte e a difendere strenuamente la sua visione dell’amore e della vita. Una donna che ha saputo trasformare il dolore per la violenza fisica, la violenza psicologica, le pubbliche umiliazioni in pennellate di colore così forti e vive da sovvertire tutte le regole del tempo, un raro talento che le ha permesso in breve tempo di riscuotere un successo immediato e di altissimo prestigio. Una donna che, ancora oggi, è l’emblema della rivalsa e del riscatto femminile nei confronti dell’ego maschile.
Dic
08
2019
DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 h. 16:00
di Felice Ferrara
con Compagnia Teatrino Teatrò
regia Felice Ferrara, Helga Micari, Riccardo Dell’Orfano
Chi non ha sognato la notte grazie alla luce della luna che da lassù vigila il sonno di adulti e bambini? Ma che succederebbe se un giorno quella luce, proprio come una lampada, si spegnesse per non accendersi più? E come potrebbe mai accadere una cosa tanto insolita? Per trovare una risposta dobbiamo cercare lontano, anzi lontanissimo, perché questa non è solo una storia ambientata sulla luna, ma è una storia ambientata nel futuro, in una notte che avverrà tra tantissimi anni, quando una coppia di coniugi avrà la strana idea di vendere il Natale ai Lunatici, gli imprevedibili e stravaganti abitanti della luna!
BIGLIETTIDic
01
2019
DOMENICA 1 DICEMBRE 2019 h. 21:00
con Maurizio Fabrizio, Katia Astarita
“I migliori anni della nostra vita” è uno spettacolo che si snoda attraverso l’esecuzione di grandi brani scritti da Maurizio Fabrizio e racconti e aneddoti inerenti i brani in questione o gli artisti che li hanno interpretati. Maurizio è affiancato in questo show dalla moglie, l’attrice e cantante Katia Astarita. Tra gli altri brani dello spettacolo, sempre scritti da Maurizio, sono presenti:
ALMENO TU NELL’UNIVERSO (Mia Martini)
STORIE DI TUTTI I GIORNI (Riccardo Fogli)
SARA’ QUEL CHE SARA’ (Tiziana Rivale, vincitrice a Sanremo nel 1983)
BRAVI RAGAZZI (MIguel Bosè)
ACQUARELLO (Toquinho)
VAI, VALENTINA (Ornella Vanoni)
STRANO IL MIO DESTINO (Giorgia, 3a a Sanremo 1996)
UN’EMOZIONE PER SEMPRE (Eros Ramazzotti)
CHE FANTASTICA STORIA E’ LA VITA (Antonello Venditti)
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (Renato Zero)
Sul palco, insieme a Maurizio e Katia:
– Ellade Bandini (percussioni)
– Gigi Cappellotto (basso)
– Emiliano Begni (pianoforte)
– Adriano Martino (chitarre)
BIGLIETTI
Dic
22
2019
DOMENICA 22 DICEMBRE 2019 h. 16:00
produzione Bestage
di Fabio Russi
con Compagnia Cuori con le ali
regia/ coreografia Fabio Russi
Un classico natalizio tratto dall’omonima composizione per balletto di Tchaikovsky, per la prima volta, trasposto in versione teatrale e raccontato sotto forma di musical. La favola originale racconta della giovane Clara che, la notte della Vigilia, si addormenta ai piedi dell’albero di Natale, e sogna di fare un viaggio in un paese incantato insieme al Principe Schiaccianoci e ai suoi amici, tutti intenti a cacciare il malvagio Re dei Topi che vuole infestare il loro paesaggio fiabesco. L’inedita versione dei Cuori con le Ali si arricchisce dei personaggi più famosi dei cartoni animati e delle fiabe Disney che popolano il paese incantato nel quale vengono catapultati Clara ed il Principe Schiaccianoci.
BIGLIETTIDic
15
2019