Nov
25
2023
BIGLIETTI
Sabato 25 novembre 2023 – ore 20:30
Liberamente ispirato al film di F. Ozpetek, “Le Fate Ignoranti”, la storia parla di una donna che resta vedova a causa di un incidente stradale nel quale perde la vita il marito. Si accorge, poi, che questi aveva un’altra storia d’amore e viene catapultata in un mondo a lei totalmente ignoto, lontano dal suo perbenismo e popolato da umanità, fratellanza e amicizia.
Nov
18
2023
BIGLIETTI
Sabato 18 novembre 2023 – ore 20:30
“C’è un nuovo medico a Saint Maurice e nulla sarà più come prima.
Scritta cent’anni fa e messa in scena per la prima volta il 15 dicembre 1923 al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, l’intramontabile commedia del filosofo Jules Romains disegna con tratto agile e leggero il profilo tagliente della persuasione che, vestiti i panni del Dr. Knock, stringe in un tentacolare abbraccio l’ingenua popolazione del paesino di Saint Maurice, isolato nel mezzo della Francia profonda, flagellato dalla Grande Influenza del 1918 e sospeso a mezz’aria tra due guerre mondiali. Bersaglio ideale per l’attuazione di un piano strategicamente orientato…al trionfo della medicina!
“Gli individui sani sono dei malati che ignorano di esserlo”: sollevando il velo d’ignoranza e facendo leva sulle paure, sulle incertezze e sui bisogni essenziali della gente, Knock compie la sua missione con assoluto rigore, allettando un’intera popolazione che trova nelle terapie la propria serenità d’animo, a costo di spendere tutti i risparmi. Non si tratta di una critica alla scienza medica, né alla pur deprecabile mercificazione della salute, bensì di un mònito a non sottovalutare gli effetti sociali dei metodi di persuasione occulta che in quegli anni la pubblicità stava sagacemente sviluppando, di pari passo con l’avvento della produzione industriale.
Se la medicalizzazione è soltanto un pretesto per rappresentare nelle forme leggere della commedia il fascino magnetico delle tecniche manipolative delle masse, in trasparenza emergono gli spettri delle ideologie estreme, che di lì a poco avrebbero preso il sopravvento in Europa.
L’abilità dell’autore consente di far passare il messaggio sottotraccia, narrando con sottile ironia l’avvincente storia del successo del nuovo medico di Saint Maurice alle prese con un assortimento di varia ed esilarante umanità, sotto gli occhi sbigottiti del suo incredulo predecessore.
Ma è davvero una commedia scritta cent’anni fa?”
Nov
10
2023
BIGLIETTI
Venerdì 10 novembre 2023 – ore 20:30
MASTERPIECES of POP : L’emozione di poter ascoltare una scaletta composta da 20 tra i più grandi e iconici capolavori della musica pop.
Nov
05
2023
BIGLIETTI
Domenica 5 novembre 2023 – ore 16:00
E’ nata Aurora e tutto il regno accorre a celebrare il lieto evento.
Solamente la strega Malefica non riceve un invito e per questo scaglia un maleficio sulla piccola, destinandola a morte certa, il giorno del suo diciottesimo compleanno, pungendosi con il fuso di un arcolaio.
Le tre buone fate di corte nascondono la bambina in una casetta in mezzo al bosco e la crescono in gran segreto.
Lo stratagemma, però, viene presto svelato da Malefica che porta a compimento la sua profezia.
Solo il bacio del vero amore risveglierà Aurora ma il Principe Filippo ha poco tempo dalla sua parte!
Nov
26
2022
Sabato 26 novembre 2022 – ore 21:00
GENNARENIELLO:
Gennareniello è sposato con Concetta e vive con il figlio Tommasino, ritardato e pieno di tic, e con la sorella zitella e pittrice
Si dedica a invenzioni inutili e permette a Matteo, maestro di disegno, di non pagare la camera presa in affitto, in cambio della realizzazione di progett tecnico delle sue invenzioni.
Spinto dagli amici, Gennareniello corteggia Anna, ma viene sorpreso dalla moglie Concetta: fra i due scoppia una lite in seguito alla quale Gennareniello abbandona il tetto coniugale. Gli amici lo dissuadono e nello stesso tempo lo deridono e lo “ acchitano” da damerino. La moglie ne difende la dignità’ offesa e lo riaccoglie a casa.
PERICOLOSAMENTE:
Michele ritorna a Napoli dopo un lungo soggiorno in America e il suo vecchio amico Arturo si offre di ospitarlo
Giunto a casa di questi, Michele trova Dorotea, sua moglie, che, chiacchierando, confessa che il marito cerca ogni giorno di assassinarla sparandole dei colpi di rivoltella.
Ma presto il mistero della sopravvivenza di Dorotea, che ogni volta riesce a schivare il colpo di rivoltella e ad uscirne sana e salva, viene svelato…..
BIGLIETTI
Nov
25
2022
Venerdì 25 novembre 2022 – ore 21:00
Uno spettacolo “al servizio della maturazione generazionale” che, per le sue peculiarità, ben si presta ad essere una esperienza non solo musicale ma anche educational per i giovanissimi.
BIGLIETTINov
20
2022
Domenica 20 novembre 2022 – ore 16:00
La dolce Ella resta presto orfana e, come se non bastasse, si ritrova a fare da sguattera nella sua stessa casa, vessata e importunata ripetutamente dalla scaltra e temibile matrigna, Lady Tremaine, e dalle sue due sorellastre, Anastasia e Genoveffa. Nonostante le avversità quotidiane cui deve sottostare, la fanciulla continua a credere nei suoi desideri che spera si possano realizzare un giorno, coronando i suoi sogni di felicità.
Non è semplice raggiungere questo traguardo ma l’aiuto degli amici topolini e uccellini, l’incontro con la Fata Smemorina e un ballo in maschera conducono Cenerentola al lieto fine, ritrovando non solo la libertà ma anche l’amore del Principe Christopher.
BIGLIETTI
Nov
18
2022
Venerdì 18 novembre 2022 – ore 21:00
Quante volte hai dedicato la canzone di una colonna sonora di un film epico o hai canticchiato insieme agli amici la sigla di un cartone animato? Questa è l’occasione giusta per rivivere quelle emozioni. Un vero viaggio interattivo e colorato nel mondo delle sigle dei cartoni animati e colonne sonore degli anni ‘80/’90 con una band di musicisti e cantanti che si esibiscono dal vivo insieme ad un ensemble in costume: una combinazione travolgente che vi terrà incollati alla poltrona.
BIGLIETTI
Nov
12
2022
Sabato 12 novembre 2022 – ore 21:00
Commedia musicale scritta e diretta da SONIA VICINI
La storia è ambientata in America, più precisamente nel New Jersey. Siamo all’Eden Club, un locale in una cittadina sulle rive del fiume Hudson, dove gli affari non vanno tanto bene. Mr. Fox, il proprietario del locale, ha fatto un’ipoteca e la sua situazione economica non è delle più rosee, rischia di perdere tutto. In questo locale troviamo: un corpo di ballo, Ben lo stravagante coreografo, Pit e Jerry, due simpatici baristi e Patty, la contabile. La vita sembra scorrere tranquilla fin quando un bel giorno questa tranquillità viene interrotta dall’arrivo inaspettato di due donne, Amanda e Isabel, due ex soubrette, che hanno ricevuto una lettera di convocazione che le porta proprio all’Eden Club. Ma qui troveranno una bella sorpresa: la loro amica Patty. Amanda, Isabel e Patty in passato formavano un trio, cantavano e ballavano insieme, giravano il mondo e facevano tournee non solo in America, ma anche in Europa. Allora sorge spontanea una domanda: come mai Patty fa la contabile e non fa la soubrette? Come mai Amanda e Isabel sono state convocate proprio nel locale dove lavora Patty? E soprattutto, chi è stato a mandare questo invito? Da questo momento le loro storie si intrecciano con quelle di tutti i personaggi del Club. Tanti segreti e tante soprese le attendono. Venite a vederci e scoprirete come andrà a finire questa storia e soprattutto chi è La Regina del New Jersey.
BIGLIETTINov
06
2022
Domenica 6 novembre 2022
La Terza Edizione della Pizzoccherata!
l’Istituto San Gaetano e il Teatro Guanella sono lieti di festeggiare con voi la pizzoccherata, in collaborazione con l’Accademia del Pizzocchero di Teglio!
Vi aspetta una ricca giornata con gli immancabili pizzoccheri ed altri prodotti tipici da gustare in loco o da asporto. Sarà inoltre possibile acquistare i prodotti gustati durante il pranzo per sostenere la riqualificazione degli spazi abitativi della Casa di Gastone.
ORARI
ASPORTO: dalle 12:00 alle 12:30
AL TAVOLO:
-
1° TURNO 12:30
-
2° TURNO 13:45
Sarà possibile scegliere tra due tipologie di menù, di seguito indicate:
MENU’ LIGHT € 23,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:
-
Pizzoccheri
-
Bisciola (dolce tipico)
-
Vino (un bicchiere)
MENU’ COMPLETO € 27,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:
-
Pizzoccheri
-
Formaggio
-
Bresaola
-
Bisciola (dolce tipico)
-
Vino (un bicchiere)