Domenica 30 ottobre 2022 – ore 16:00
La Principessa, Belle, e Il Principe, Adam, organizzano una festa in maschera nel loro Castello ed i Cattivi non si lasciano sfuggire l’occasione per travestirsi e scagliare un maleficio sul Maniero. Per sconfiggere il male i due protagonisti devono trovare i cristalli dell’amore nascosti nelle stanze del Castello; solamente raccogliendoli tutti insieme riusciranno nell’intento.
Chi vincerà? Tutto è possibile ad Halloween! Vengono ribaltati ruoli e protagonisti, trame e situazioni, il tutto concepito all’interno di un fantastico mondo da favola dove cantanti e ballerini danno vita a un vero e proprio Musical in compagnia delle
più belle canzoni delle colonne sonore dei film più amati!!
BIGLIETTI
Sabato 29 ottobre 2022 – ore 21:00
adattamento e regia: Giovanni GERMINARIO
un progetto drammaturgico con Angelo LOMBARDI, Francesca CASCIO, Marco MALPEZZI, Maria Rosaria RUFFO, Marina ANDREOLI, Marisa MU, Paolo CIPOLLETTA, Tecla REVERA, Valeria ZONCA
Una vecchia e gloriosa azienda tessile viene comprata da una multinazionale straniera. Sembra che non si preparino licenziamenti, operai ed impiegati possono tirare un sospiro di sollievo. Però… però c’è una piccola clausola nell’accordo che la nuova proprietà vuole far firmare al Consiglio di fabbrica. Chiusi in una stanza a discutere, i nove membri del Consiglio di fabbrica dovranno decidere, per sé ed in rappresentanza di tutta la fabbrica, se accettare la riduzione di sette minuti della pausa tra la fine di un turno e l’inizio del successivo. Sette minuti sembrano pochi e la delegata del Consiglio di fabbrica, all’inizio, è la sola ad avere dei dubbi. Ma, a poco a poco, il dibattito si accende e ognuno di loro dovrà ripercorrere pubblicamente la propria vita prima di arrivare ad esprimere il proprio voto finale.
BIGLIETTI!UNICHE DATE A MILANO!
Sabato 22 ottobre 2022
Domenica 23 ottobre 2022
Orari spettacolo 11:00 – 15:30 – 18:00
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3669590150
Gli 8 dinosauri in scena sono incredibili repliche animatronic che uniscono anatomia, robotica, meccanica e teatro di figura per creare pupazzi con caratteristiche del tutto realistiche, per fornire qualcosa di veramente unico e reattivo. Sono l’anima della della scena, teneri e giocosi mentre interagiscono con il pubblico che verrà sarà parte dello spettacolo.
Lo studioso porta con sé una “tavola del tempo”, che permetterà a questi enormi rettili dell’era mesozoica di tornare alla vita. Ma prima bisogna risolvere un enigma, brillantemente decifrato dal nostro paleontologo. E così accade il miracolo: sulla scena ecco apparire il triceratopo e il velociraptor, il brontosauro Brontolina, il tyrannosaurusrex e i suoi cuccioli, il petosauro e il gigantesco megaraptor.
E c’è di più: a un certo punto comparirà anche la “macchina per costruire i dinosauri”, fornita di verdi raggi laser che, proiettati sulla sala, scateneranno l’entusiasmo dei bambini.
!!! APERTURA DI STAGIONE 2022-2023 !!!
Sabato 15 ottobre 2022 – ore 21:00
Festeggiamo il 45° anniversario dell’uscita del Film “Grease” con questo spettacolo che omaggia uno dei Cult cinematografici e teatrali più conosciuti nel mondo. T-birds e Pink Ladies, capitanati dagli intramontabili Kenickie e Rizzo, accompagnano le vicende legate alla turbolenta storia d’amore degli altrettanto famosi, Danny e Sandy. Lo show è stato ricostruito sulla scia del copione originale del film, con l’arricchimento di tutte le canzoni in lingua italiana.
BIGLIETTIhttps://www.milanochespettacolo.it/progetto
IL PROGETTO
Milano che spettacolo è un’iniziativa del Comune di Milano, che nasce con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l’intero comparto cittadino dello spettacolo, messo a dura prova durante i mesi di emergenza sanitaria.
Il Comune di Milano intende promuovere il ritorno in sala del pubblico e agevolare l’acquisto di biglietti per spettacoli, proiezioni, concerti e performance, tramite l’utilizzo di voucher, che consentono di ottenere uno sconto sul prezzo finale.
L’iniziativa si svolge dal 24 ottobre fino al 14 novembre 2021.
In questo periodo, il cittadino in possesso del voucher, scaricabile dal 20 ottobre, potrà recarsi alla casse delle sale di spettacolo aderenti, presentare il voucher e ottenere così lo sconto sul biglietto. Sono disponibili due tipologie di voucher, da 5€ e 15€, per un totale complessivo di 12.000 voucher. Ogni cittadino può usufruire al massimo di un voucher. Leggi il regolamento
Intesa Sanpaolo, in qualità di main partner, sostiene la campagna di sensibilizzazione del Comune di Milano per favorire la ripresa alla frequentazione delle sale da spettacolo e promuove la realizzazione di una serie di podcast, che saranno pubblicati sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air. I podcast prodotti in occasione di Milano, che Spettacolo! saranno delle finestre in cui autori, attori e critici condivideranno le proprie riflessioni in merito ai cambiamenti in atto nel settore culturale e approfondiranno i temi affrontanti dagli spettacoli in programma.
Media-partner dell’iniziativa sono Corriere della Sera e Vivimilano. Il coordinamento e l’organizzazione è curato da AGIS lombarda di concerto con l’Amministrazione comunale.
!!! APERTURA DI STAGIONE !!!
Domenica 17 ottobre 2021 – ore 16:00
“BE OUR GUEST”: siate i nostri ospiti a teatro e lasciatevi incantare da questo concerto musicale interamente dedicato ai lungometraggi Disney. Godetevi un’ora di musica, rivivendo le canzoni, interpretate, rigorosamente, dal vivo in combinazione con entusiasmanti balletti ed iconiche immagini! Proiettate voi stessi nel mondo Disney, accompagnati da canzoni e narrazioni incalzanti eseguite dagli artisti e, perché no… Anche dai personaggi stessi dei cartoni animati, che faranno capolino in scena!
26 Ottobre h 21:00
APERTURA DI STAGIONE
PARSIFAL – Leggenda di magia e fede nel regno di Camelot
Compagnia Teatrale Articiocch
La comunione di intenti e i dilemmi umani, la fede e la magia, si fondono in una miscela narrativa dove realtà e mistero si tengono per mano.
Il testo originale e totalmente inedito è carico di contenuti e racconta le virtù di Parsifal e dei Cavalieri della Tavola Rotonda di Camelot. L’ispirazione arrivata dopo l’ascolto dell’omonima canzone dei Pooh del 1973 ha trovato nuovi spunti e una trama fantastica che si snoda sorprendente con quattordici canzoni famose del gruppo.
Così gli avvenimenti si districano tra i testi delle melodie, narrando valori e imprese già note delle leggende arturiane. I personaggi riaffermano di essere i paladini di pensieri sempre attuali, allora come oggi: amicizia, fratellanza, lealtà, onore…
Questo musical è stato appositamente scritto per la compagnia filodrammatica Articiocch.
GLI AUTORI:
– Stefano Cerioni
– Andrea de Nisco
– Donatella Rosaspini
VENERDI’ 11 OTTOBRE ORE 16:00
Come la scorsa stagione, il Teatro Guanella è lieto di annunciare uno spettacolo interamente dedicato alle persone “senza fissa dimora” di tutta la città di Milano, mettendo al centro il tema “Gli ultimi in prima fila”.
con Franco Spediacci
Un mix di teatro comico e cabaret dove si racconta con ironia il mondo del lavoro, di chi lo cerca, di chi lo ha trovato e di chi lo ha lasciato, ma non ci sperava più.
Una serata che regala umorismo con momenti di riflessione dove Franco vi racconterà dell’ufficio, di belle colleghe, di colleghi “zerbini”, dei primi colloqui di lavoro e del capo.
Vi condurrà per mano nelle lunghe giornate di lavoro sempre uguali, tra mail, riunioni, trasferte e convention con i tempi che cambiano e gli status symbol che non muoiono mai.
Vi dimostrerà che, nonostante tutto, il lavoro può essere un grande amore e, visto che anche i grandi amori finiscono, vi parlerà della pensione, perché ogni tanto qualcuno riesce persino ad andarci.
Una storia per tutti quelli che hanno a che fare con il mondo del lavoro che vi farà ridere, ricordare ed emozionare.
Vi invitiamo alla Prima Rassegna Teatrale che, con il patrocinio del Municipio 8, Vi permetterà di assistere gratuitamente a sei spettacoli che abbracciano diversi aspetti del meraviglioso mondo del Teatro.
Andranno in scena attori professionisti e compagnie amatoriali, con lavori di prosa, musica, commedie brillanti e temi di attualità.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Non si accetteranno prenotazioni.
VI ASPETTIAMO!