MILONGA TRADITANGO – Cuori con le Ali

Sabato 24 febbraio 2024 – ore 20:30

BIGLIETTI

“Gilberto e Mina sono due giovani italiani giunti a Buenos Aires per gestire un locale ricevuto in eredità da un misterioso parente: Milonga “Traditango”.
La proprietà, un tempo culla del lusso, è fatiscente e qualcosa, anzi, qualcuno, sembra non aver lasciato quei luoghi ove un tempo si alternavano storie e passioni ballate o appena sfiorate. Il Maestro di cerimonie della Milonga, Astor, in bilico tra sogno ed illusione, manovra, come un abile burattinaio, le sorti di tutti coloro che entrano all’interno del suo locale.
I due protagonisti vengono così diretti “dall’alto” nella ristrutturazione della Milonga come, contemporaneamente, nella distruzione del loro rapporto: inspiegabili eventi li portano a mettere in discussione molte certezze che, in poche ore, si tramutano in perplessità e, vacillando, trascinano ad un drammatico epilogo.
Lo spettacolo si articola in scene recitate e cantate alternate a momenti musicali interpretati, ballando, da professionisti del mondo del Tango Argentino.”

Continue reading →

CARNAGE A TROIS – Compagnia Le Serve

Sabato 17 febbraio 2024 – ore 20:30

BIGLIETTI

La classica storia di una moglie che tradisce il marito, di un marito che non vuole essere lasciato e di un amante che desidera uscire dal ruolo di terzo incomodo. La classica storia, insomma, fino a che non balza nella mente dei due amanti l’idea di ammazzare il marito. Ma è veramente questo ciò che desiderano? È veramente lui quello che deve soccombere, o spetterebbe a un altro all’interno di questo triangolo? Non è forse rassicurante così come è questo equilibrio trino? Un testo scoppiettante che attraverso ironia, surrealismo, grottesco, humor nero e comicità sfida i cliché di una classe sociale, quella borghese, per scardinarla dal profondo e mostrare quanto siano stretti e interdipendenti i rapporti di amore e odio al suo interno.

Continue reading →

ALADDIN – Cuori con le Ali

Domenica 11 febbraio 2024 – ore 16:00

BIGLIETTI

“Aladdin è un giovane briccone che vive alla giornata in quel di Agrabah. Jasmine, invece, figlia del Sultano, soffre la noia della vita di palazzo e decide di evadere per un giorno. I due si incontrano e scocca la scintilla d’amore ma il
consigliere del Sovrano, Jafar, bramoso di salire al potere, ostacola in tutti i modi i due giovani: infatti una lampada magica è necessaria perché Jafar possa portare a compimento il suo piano e dato che solamente Aladdin può procurarla, compie ogni malefatta per potersene impossessare.
Il Genio che abita nella lampada, però, può esaudire solamente tre desideri di chi la strofina quindi la lotta, tra bene e male, per chi sarà il fortunato “padrone” è serrata!”

Continue reading →

DUBLEFAS, GIRALA COME VUOI, MA E’ SEMPRE MUSICA – PassoDuomo

BIGLIETTI

Sabato 3 febbraio 2024 – ore 20:30

Una moneta ha sempre due facce…a parte quelle taroccate…che rappresentano i due opposti della stessa cosa…un po’ come lo Yin e Yang. Una prima parte morbida, in Smoching & Papiòn, a mo’ di aperitivo per il piatto forte : un secondo tempo vivace e scoppiettante che rispecchi maggiormente la Milano attuale.

Continue reading →

GRAN CONCERTO DISNEY – Cuori con le Ali

Domenica 19 febbraio 2023 – ore 16:00

“BE OUR GUEST”: siate i nostri ospiti a teatro e lasciatevi incantare da questo concerto musicale interamente dedicato ai lungometraggi Disney. Ispirato dalle colonne sonore dei film più famosi di sempre, il programma esplora molte delle storie e dei personaggi di Walt Disney attraverso melodie memorabili. Godetevi un’ora di musica, rivivendo le canzoni, interpretate, rigorosamente, dal vivo in combinazione con entusiasmanti balletti ed iconiche immagini! Proiettate voi stessi nel mondo Disney, accompagnati da canzoni e narrazioni incalzanti eseguite dagli artisti e, perché no…Anche dai personaggi stessi dei cartoni animati, che faranno capolino in scena!

BIGLIETTI

Continue reading →

PAGLIACCI – Compagnia Fuori Opera

LO SPETTACOLO E’ STATO ANNULLATO.

Venerdì 17 febbraio 2023 – ore 21:00

Opera lirica in due atti

Libretto e musica di

Ruggiero Leoncavallo

Personaggi e Interpreti

NEDDA attrice da fiera, moglie di Canio (nella commedia Colombina), Eva Corbetta

CANIO capo della compagnia (nella commedia Pagliaccio), Alessandro Mundula

TONIO lo scemo (nella commedia Taddeo), commediante, Ernesto Morillo

PEPPE (nella commedia Arlecchino), commediante, Luciano Grassi

SILVIO campagnuolo, Daniele Girometti

 

pianoforte e concertazione Andrea Deutsch Gottfried

allestimento Fabio Midolo

Sinossi

Il “Prologo” si fa portavoce dell’autore ed enuncia i principi informatori e la poetica dell’opera.

La piccola compagnia teatrale itinerante composta dal capocomico Canio, dalla moglie Nedda e dai due commedianti Tonio e Beppe giunge in un paesino del sud Italia per inscenare una commedia. Canio non sospetta che la moglie, molto più giovane, lo tradisca con Silvio, un contadino del luogo, ma Tonio, fisicamente deforme, che ama Nedda e ne è respinto, lo avvisa del tradimento. Canio scopre i due amanti che si promettono amore, ma Silvio fugge senza essere visto in volto. L’uomo vorrebbe scagliarsi contro la moglie, ma arriva Beppe a sollecitare l’inizio della commedia perché il pubblico aspetta. Canio non può fare altro, nonostante il turbamento, che truccarsi e prepararsi per lo spettacolo.

Canio/Pagliaccio deve impersonare nella farsa un marito tradito, ma la realtà prende il sopravvento sulla finzione ed egli riprende il discorso interrotto poco prima, rinfacciando a Nedda/Colombina la sua ingratitudine e dicendole che il suo amore è ormai mutato in odio per la gelosia. La donna, intimorita, cerca di mantenere un tono da commedia, ma poi, minacciata, reagisce con asprezza. Beppe vorrebbe intervenire, ma Tonio, eccitato dalla situazione, di cui è responsabile con la sua delazione, glielo impedisce, mentre gli spettatori, dapprima attratti dalla trasformazione della farsa in dramma, comprendono troppo tardi che ciò che stanno vedendo non è più finzione. Di fronte al rifiuto di Nedda di dire il nome del suo amante, Canio accoltella a morte prima lei e poi Silvio, presente tra il pubblico, accorso sul palco per soccorrerla.

“La commedia è finita!”

BIGLIETTI 

Continue reading →

NAPOLI…UN RACCONTO IN MUSICA – Compagnia Amici di Gastone

Sabato 11 febbraio 2023 – ore 21:00

Un’emozionante storia di Napoli vista attraverso alcune delle canzoni napoletane più famose e con l‘accompagnamento di musica dal vivo.

Programma:

Fenesta Vascia
Maria Mari’
Io te Vurria Vasa’
Te voglio bene assale
Funiculi’ Funicula’
Torna a Surriento
Santa Lucia Luntana
Era De Maggio
O Sole Mio

BIGLIETTI

 

Continue reading →

IL TAXI – Artin’stable

Sabato 4 febbraio 2023 – ore 21:00

“Aprite bene le orecchie, mettete a fuoco la vista e lasciate aperto il vostro cuore. Permetteteci di trasmettervi grandi emozioni….dolore, gioia. sconforto, felicità, sentimento. Con le loro storie, i nostri personaggi vi racconteranno tutto..la Vita!”

BIGLIETTI

 

Continue reading →

Cuori con le ali – LA BELLA E LA BESTIA

BIGLIETTI

Domenica 27 febbraio 2022 – ore 16.00

Una punizione esemplare viene impartita al Principe Adam, egoista e cattivo: chiuso nel suo castello, sarà costretto a vivere con le fattezze di una Bestia fino a quando non riuscirà ad amare, ed essere amato a sua volta. Belle è una ragazza che vorrebbe vivere di avventure al di fuori della quotidianità del suo piccolo villaggio. Un destino, beffardo ma fortuito, li costringerà ad incontrarsi e odiarsi ma, molto più inaspettatamente, innamorarsi. Gli abitanti del maniero devono, però, fare in modo che la scintilla scocchi quanto prima perché l’incantesimo non durerà per sempre e la corsa contro il tempo sarà fatidica!

Continue reading →

Cuori con le ali – SARÀ PERCHÉ CI AMIAMO

BIGLIETTI

Sabato 26 febbraio 2022 – ore 21.00

Roberto Talbotti è solito tornare ogni anno, a settembre, nella sua villa, in Campania, per le vacanze. Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo, Maurizio, la governante, Maria e il Capo Chef, Dino, durante la sua assenza annuale, utilizzano la villa come un albergo (battezzato “Ciao Italy”) che, al momento, ospita un gruppo di giovani ragazze milanesi e la loro accompagnatrice, Margherita, con la quale il Maggiordomo ha già instaurato un rapporto “molto confidenziale”. Come se non bastasse, la fidanzata di Talbotti, la cantante Lisa Fellini, a dispetto di un lungo fidanzamento mai conclusosi con una proposta di matrimonio, lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, Gastone, che, però, resta a bocca asciutta sull’altare e trova a consolarlo la segretaria di Lisa, Anna, segretamente innamorata di lui. Roberto Talbotti si dedica quindi a cercare di difendere le quattro ragazze che amoreggiano nella sua villa, fra cui la laureanda in psicologia, Sandra, dai corteggiamenti fin troppo focosi di altrettanti ragazzi, anch’essi giunti in vacanza nello stesso Hotel, capitanati da Zaccaria, detto “Zac”. Fra equivoci esilaranti e situazioni paradossali, tutti i personaggi finiscono per riunirsi nella Villa di Talbotti e, durante una sera di festa, affiorano tutti i segreti e le varie storie d’amore incrociate che, per sempre seguiranno, loro imprevedibili e inaspettati destini.

Continue reading →