LO CHIAMAVANO TRIO – PianoB Teatro

Sabato 28 gennaio 2023 – ore 21:00

Omaggio al Trio Marchesini, Lopez, Solenghi per la regia di Stefano Andreoli. PianoB Teatro propone alcune scene tra le più esilaranti e geniali del famosissimo Trio.

Dal Processo più assurdo e comico mai rappresentato, al Funerale più grottesco e surreale, passando dalla scena di Tradimento più ironica e improbabile del teatro italiano.

Uno spettacolo carico di energia e risate, in onore al geniale Trio.

Cimentarsi con i testi e le scene del Trio più famoso e apprezzato del teatro comico italiano del secolo passato è una sfida di difficile riuscita. Ma PianoB Teatro ha tentato di cogliere l’essenza dell’ironia del Trio, fatta di spiazzamenti continui, di caricature intelligenti dell’uomo e della donna comuni, nelle loro grottesche dinamiche psicologiche ed espressive.

Personaggi come la Signorina Carlo, l’avvocato Mason, la Vedova Smith e i tre partecipanti al funerale più famoso divertente e sarcastico mai rappresentato, prendono vita sulla scena, in questo spettacolo di PianoB Teatro, facendo vivere al pubblico una sana ed intensa esperienza di allegria e continua meraviglia.

Nel rispetto dei tempi comici e dell’ironia sottile, precisa e mai volgare, del Trio, PianoB Teatro riesce a restituire al pubblico un divertimento assicurato, dal sapore universale, omaggiando così Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che tanto hanno conquistato i cuori e i sorrisi di milioni di italiani.

BIGLIETTI

 

Continue reading →

PIETRE D’INCIAMPO – Compagnia Cheproblemacè

Venerdì 27 gennaio 2023 – ore 21:00

Spettacolo divulgativo a forte impatto emotivo concentrato sui protagonisti e sugli eventi legati al periodo storico della Shoah. Nel Giorno della Memoria 4 giornalisti affrontano un interminabile viaggio in treno da Milano ad Auschwitz, facendo metaforicamente tappa in alcuni degli episodi più emblematici della Shoah e soffermandosi sulla cronaca degli eventi con la formula del racconto interpretato

dagli stessi protagonisti. Gli attori sono prima cronisti, poi nazisti aguzzini, ebrei deportati, fino a restare imprigionati nelle storie che documentano. Termineranno il loro viaggio sulla banchina di Auschwitz e con un salto temporale si ritroveranno nel campo di sterminio pronti ad entrare all’inferno. Le storie raccontate sono 6: Leggi razziali- Stolpersteine, Pietre d’inciampo – Sorelle Bucci – Ciclone assassino – Comandante ad Aushwitz – Rudolf Höss – I bambini della Shoah.

BIGLIETTI

Continue reading →

GLI ARISTOGATTI – Cuori con le Ali

Domenica 22 gennaio 2023 – ore 16:00

Parigi: Madame Adelaide redige un testamento nel quale afferma di voler lasciare tutte le sue ricchezze ai suoi quattro gatti, che le terranno fino alla loro morte, dopodiché la sua fortuna andrà al maggiordomo, Edgar. Questi, non disposto ad aspettare che i gatti muoiano naturalmente, li addormenta con del sonnifero e li abbandona in una cesta molto lontano da casa. I 4 mici fanno amicizia con un gatto randagio che si offre di guidarli fino a Parigi e durante il viaggio incontrano una serie di personaggi singolari e simpaticissimi che si uniscono lungo la strada di rientro a casa. Una volta giunti tutti riescono a imprigionare Edgar in un baule e a spedirlo a Timbuktu. Madame Adelaide non comprende dove sia finito il maggiordomo, ma decide di far restare in famiglia anche i nuovi amici dei suoi adorati getti e, per festeggiare, tutti ballano al ritmo della musica jazz!

BIGLIETTI

Continue reading →

VENERE IN PELLICCIA – Baroni Rampanti

Sabato 14 gennaio ore 21:00

Domenica 15 gennaio ore 17:00

BIGLIETTO € 15,00

PER INFO E PRENOTAZIONI cell. 3355452582 – baroni.rampanti@gmail.com

Liberamente tratto dal romanzo di Leopold von Sacher Masoch

Regia di Emanuela Bonetti

con MANILA BARBATI E MARTINO PALMISANO

L’aristocratico Severin è così perdutamente innamorato e succube della giovane, bella e spregiudicata vedova Wanda von Dunajew, da arrivare a sottoscrivere un formale contratto con il quale si impegna a diventare suo schiavo, con il nome di Gregor: la donna potrà disporre di lui in tutti i modi che a lei piaceranno, anche deciderne la morte. Una vicenda sconcertante e surreale (e molto intrigante), attraverso la quale il geniale scrittore porta allo scoperto, con spietata lucidità (e prima ancora della psicanalisi) alcune dinamiche profonde e paradossali della relazione di coppia.

Continue reading →

I Gambadelegn – CIRCOTTANTA

Sabato 22 gennaio 2022 – ore 21:00

Racconto picaresco in azioni e musica

Siamo un gruppo di attori e musicisti nato dall’incontro tra I Gambadelegn – TeatroAddosso, compagnia teatrale milanese storica e ora attiva in zona Isola e I Quasar, band fiorente nel panorama musicale italiano degli anni ’80. Ci siamo conosciuti nel mondo vivace e sommerso della scena off milanese contemporanea. Ci siamo ascoltati, ci siamo piaciuti e abbiamo così deciso di condividere linguaggi diversi per raccontare insieme una storia, la nostra storia e per nostra intendo… mia e tua, caro Lettore. 

Musicisti e attori si susseguono e intrecciano, come nella presentazione dei numeri al circo, per raccontare situazioni e vicende umane comuni negli anni ‘80: la droga, la vita delle donne, il mondo del lavoro, delle periferie… Una narrazione che attinge alle nostre esperienze dirette e vieneastratto attraverso la messa in scena di figure emblematiche: un presentatore circense, malandato e cialtrone, convocherà sulla scena gli attori a rappresentare – quindi a rendere presente – l’essenza, da un lato comica, dall’altro umanamente toccante e universale, di un giovane 

tossicodipendente, di una donna lavoratrice, di un vecchio zanza… fino a ricorrere a una medium per parlare direttamente con i giovani di allora. 

Continue reading →

Cuori con le ali – QUANDO CANTA IL CINEMA

BIGLIETTI

Sabato 29 gennaio 2022 – ore 21.00

Ballato e cantato interamente dal vivo, lo spettacolo è un omaggio musicale a temi indimenticabili legati al Grande Schermo: dalle romantiche note di “Ghost” e “Casablanca” al ritmo scatenato e trasgressivo di “Dirty Dancing” e “Grease”. Un carosello di più di 40 canzoni, senza tempo né età, che vi porterà a rivivere le molteplici sensazioni sicuramente già provate durante la visione di film da sempre considerati dei CULT!

Continue reading →

PianoB Teatro – MI CHIAMO FRANKENSTIN

BIGLIETTI

Sabato 15 gennaio 2022 – ore 21.00

Tra scambi ritmati ed esilaranti, battute ormai divenute cult, parrucche, brevi sketch musicali e coreografati e strani accenti transilvanici, gli attori si sdoppieranno nelle loro diverse personalità sceniche.

Lo stimato dottore Frederick Frankenstin, nipote del noto barone Viktor von Frankenstein, viene convocato nel castello del nonno in Transilvania in quanto erede. Qui verrà accolto da una serie di pittoreschi abitanti, in primis i suoi assistenti, il gobbo ed irriverente Igor, l’ingenua ma sensuale Inga, la misteriosa ed inquietante governante Frau Blücher e Irina, la donna delle pulizie.

Farà visita al castello anche l’Ispettore Kemp per indagare sulle intenzioni del nuovo Frankenstein ed evitare che strani esperimenti facciano dilagare il panico in paese.

Nonostante Frederick non abbia nessuna intenzione di seguire le orme del nonno, troverà il libro segreto del barone e suo malgrado dovrà seguire quello che il suo istinto di Frankenstein gli sussurra insistentemente.

A completare il quadro troveremo altri pittoreschi personaggi come l’eremita cieco Abelardo, il popolo di Transilvania, la perfetta e virtuosa fidanzata di Frederick e ovviamente lui, la Creatura.

Colpi di scena e risate assicurate!

Continue reading →

MURDER BALLAD – Omicidio in Rock

DAL 30 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 2019

30-31/1 – 1/2 h. 21:00

2/2 h. 19:00

Direttamente da Broadway torna dopo il grande successo della prima stagione!

ideato e scritto da Julia Jordan / musiche e testi di Juliana Nash
Adattamento teatrale: Ario Avecone
Traduzioni: Ario Avecone, Fabrizio Checcacci, Arianna Bergamaschi, Fabio Fantini, Myriam Somma

Regia di Ario Avecone e Fabrizio Checcacci
Direzione Musicale: Cosimo Zannelli

con Arianna Bergamaschi: Sarah
Fabrizio Voghera: Michael
Ario Avecone: Tom
Myriam Somma
Martina Cenere: Il Narratore
Valentina Naselli: Libertà/Alternate Sarah
Jacopo Siccardi: Destino

Scenografie di Giuseppe Palermo
Costumi di Myriam Somma
Luci di Alessandro Caso e Ario Avecone
Aiuto Regia e Dinamica scenica: Antonio Melissa
Responsabile di produzione: Dario Matrone
Ufficio Stampa: Maria Gabriella Mansi e Silvia Arosio
Foto: Eolo Perfido, Pino Falcone

WorkinMusical su licenza di Music Theatre International (Europe)
“Murder Ballad” è un musical anomalo, il cui allestimento ha subito interpretazioni molto diverse nei vari paesi. Questo adattamento teatrale, realizzato da Ario Avecone, punta a sottolineare soprattutto il punto di vista mentale del testo.
Un vero e proprio thriller noir psicologico, dove la figura del Narratore, misteriosa quanto ambigua, si delinea in modo molto più chiaro e dove la storia sentimentale tra Tom, Sara e Michael è un mezzo di sviluppo dell’idea, piuttosto che il vero centro nevralgico della drammaturgia. Lo spettacolo si sviluppa sulle emozioni degli interpreti e sulle piccole o grandi sfumature dei loro caratteri, come una sorte di rincorsa verso la verità, in una storia fumosa come una sigaretta lasciata bruciare in un vecchio club della downtown newyorkese. Uno spettacolo “intimo” dove le sensazioni vanno vissute sulla propria pelle, e su quella degli interpreti, vere “pedine” di questa semplice ma quantomai realistica analisi sociale e psicologica.
Personaggi in cerca d’autore o in rivolta da una realtà a cui non possono sfuggire, che si ripete, ciclicamente fino alla risoluzione finale.

BIGLIETTI

Continue reading →

IL MALATO

SABATO 25 GENNAIO 2020 h. 21:00

di Luigi Lunari da Molière

con Luigi Marelli

regia: Graziano Signorotti

Un classico che ci parla anche a distanza di centinaia di anni. I medici dei nostri giorni non sono forse quelli che mette alla berlina Molière, ma i comportamenti umani non sono cambiati. Il protagonista è un ipocondriaco inguaribile, di non si sa bene quale malattia, succube di medici e farmacisti cialtroni ed ignoranti, plagiato dalla seconda moglie, ipocrita ed opportunista, ma tiranno con i servi e padre padrone con le figlie. Molière rappresenta un campionario di mostri, che non riuscirà, nonostante tutto, a soffocare l’amore sincero, puro e disinteressato che nasce tra i due giovani protagonisti. Amore che, solo, riuscirà a restituire ad Argan il lume della ragione.

BIGLIETTI

Continue reading →

IL BATTITO DELLA FORESTA MAGICA

DOMENICA 19 GENNAIO 2020 h. 16:00

di Felice Ferrara, Helga Micari

con Compagnia Teatrino Teatrò

Tum-stomp-gnick… stridono i macchinari di un laboratorio in cui viene messo a punto un uomo meccanico, programmato perché produca ricchezza e nuove risorse. Ma fuori i suoni e i fruscii della natura sono molto più sfuggenti e complessi e nascondono tesori difficili da comprendere per chi non ha un cuore: la bellezza, la vita, l’amore. Un viaggio attraverso una foresta misteriosa per riscoprire il legame tra la natura e le nostre emozioni, un percorso per aprire il nostro cuore e rinsaldare il nostro rapporto con la terra, il cielo e le sue creature.

BIGLIETTI

Continue reading →