COMEDY RING

  • Giovedì 25 maggio 2023 – ore 21.30

  • Venerdì 26 maggio 2023 – ore 21.30

Un format originale prodotto dalla SM MANAGAMENT, in cui i comici di Zelig, Colorado, Camera Cafè ed Eccezionale Veramente si sfidano sul palco per vincere la corona più ambita, ovvero le risate e gli applausi del pubblico, che alla fine è il solo vero vincitore. Una serata piena di risate e divertimento con il coinvolgimento di grandi e piccini. Comedy Ring ha già un lungo e fortunato tour alle spalle, nei migliori teatri di tutta la penisola, e continua con sempre maggiore successo.

Per informazioni e acquisto biglietti rivolgersi a:

SM Management di Simone Migliaccio tel. 345.5318808

Continue reading →

LA DANZA SECONDO NOI – Oltre la Danza

Sabato 6 maggio 2023 – ore 19:30

Oltre La Danza, Associazione Sportiva dilettantistica e culturale sotto la direzione artistica di Patrizia Binco e tecnica di Emilia Santambrogio, con sede a Milano in via Costanzo Cantoni 7.

“La Danza secondo noi” è il risultato di una riflessione collettiva sul tema della danza e sul significato che questa disciplina artistica ha per chi la pratica. Le coreografie della prima parte dello spettacolo si ispirano infatti ai pensieri e alle parole espresse da tutti gli allievi, dai più grandi ai più piccoli e che il pubblico ascolterà prima dell’esecuzione dei balletti, sia dal vivo che con registrazioni, con l’intervento della voce recitante dell’attore Andrea Bonati. Nella seconda parte dello spettacolo gli allievi si cimenteranno con un medley di coreografie tratte da alcuni musical di successo, da “All that jazz” a “The Greatest Showman”, da “Cenerentola” a “Romeo e Giulietta”. Le coreografie sono di Patrizia Binco, Floriana Bertolino e Arianna Leo.

Si ringrazia per la collaborazione Tatiana Brullo (per Rocky Horror).

I biglietti saranno in vendita on line con PAGAMENTO ELETTRONICO attraverso il circuito Eventbrite al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-danza-secondo-noi-591229843377?aff=ebdssbdestsearch&keep_tld=1

Il costo del biglietto è di 12€ dai 7 anni in su, i bambini da 0/3 anni possono entrare gratuitamente se rimangono seduti in braccio ai genitori, o comunque a una persona adulta, dai 4 anni ai 6 anni il costo del biglietto è ridotto alla cifra simbolica di 1€.

Per ottenere questo sconto per bambini, potrete digitare il seguente codice, quando vi verrà richiesto: BAMBINI

Soltanto i biglietti rimanenti saranno disponibili il giorno della rappresentazione alla cassa del teatro UNICAMENTE CON PAGAMENTO IN CONTANTI.

All’ingresso in sala verranno effettuati i controlli sulla correttezza dei biglietti acquistati.

Ampio parcheggio gratuito all’interno del cortile del teatro.

Per informazioni 3388565404.

Continue reading →

KNOCK – Compagnia Teatrale SDEA

Sabato 15 aprile ore 21:00

Regia di Alberto Monti

KNOCK o Il trionfo della medicina

di Jules Romains

Commedia in tre atti

con: Claudio Partesotti, Edoardo Corvi Mora, Maria Francesca Guardamagna, Simone Fossati, Francesco Magni, Virginia Bray, Silvia Paolicelli ed Elisabetta Falck

Scene e costumi: Elisabetta Falck e Virginia Bray

Luci: Luca Pacifici

C’è un nuovo medico a Saint Maurice e nulla sarà più come prima.

Scritta cent’anni fa e messa in scena per la prima volta il 15 dicembre 1923 al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, l’intramontabile commedia del filosofo Jules Romains disegna con tratto agile e leggero il profilo tagliente della persuasione che, vestiti i panni del Dr. Knock, stringe in un tentacolare abbraccio l’ingenua popolazione del paesino di Saint Maurice, isolato nel mezzo della Francia profonda, flagellato dalla pandemia del 1918 e sospeso a mezz’aria tra due guerre mondiali. Bersaglio ideale per l’attuazione di un piano strategicamente orientato…al trionfo della medicina!

Gli individui sani sono dei malati che ignorano di esserlo”: sollevando il velo d’ignoranza e facendo leva sulle paure, sulle incertezze e sui bisogni essenziali della gente, Knock compie la sua missione con assoluto rigore, allettando un’intera popolazione che trova nelle terapie la propria serenità d’animo, a costo di spendere tutti i risparmi. Non si tratta di una critica alla scienza medica, né alla pur deprecabile mercificazione della salute, bensì di un mònito a non sottovalutare gli effetti sociali dei metodi di persuasione occulta che in quegli anni la pubblicità stava sagacemente sviluppando, di pari passo con l’avvento della produzione industriale.

Se la medicalizzazione è soltanto un pretesto per rappresentare nelle forme leggere della commedia il fascino magnetico delle tecniche manipolative delle masse, in trasparenza emergono gli spettri delle ideologie estreme, che di lì a poco avrebbero preso il sopravvento in Europa.

L’abilità dell’autore consente di far passare il messaggio sottotraccia, narrando con sottile ironia l’avvincente storia del successo del nuovo medico di Saint Maurice alle prese con un assortimento di varia ed esilarante umanità, sotto gli occhi sbigottiti del suo incredulo predecessore.

Ma è davvero una commedia scritta cent’anni fa?

Continue reading →

VENERE IN PELLICCIA – Baroni Rampanti

Sabato 14 gennaio ore 21:00

Domenica 15 gennaio ore 17:00

BIGLIETTO € 15,00

PER INFO E PRENOTAZIONI cell. 3355452582 – baroni.rampanti@gmail.com

Liberamente tratto dal romanzo di Leopold von Sacher Masoch

Regia di Emanuela Bonetti

con MANILA BARBATI E MARTINO PALMISANO

L’aristocratico Severin è così perdutamente innamorato e succube della giovane, bella e spregiudicata vedova Wanda von Dunajew, da arrivare a sottoscrivere un formale contratto con il quale si impegna a diventare suo schiavo, con il nome di Gregor: la donna potrà disporre di lui in tutti i modi che a lei piaceranno, anche deciderne la morte. Una vicenda sconcertante e surreale (e molto intrigante), attraverso la quale il geniale scrittore porta allo scoperto, con spietata lucidità (e prima ancora della psicanalisi) alcune dinamiche profonde e paradossali della relazione di coppia.

Continue reading →

PIZZOCCHERATA DELLA VALTELLINA

Domenica 6 novembre 2022

La Terza Edizione della Pizzoccherata!

l’Istituto San Gaetano e il Teatro Guanella sono lieti di festeggiare con voi la pizzoccherata, in collaborazione con l’Accademia del Pizzocchero di Teglio!

Vi aspetta una ricca giornata con gli immancabili pizzoccheri ed altri prodotti tipici da gustare in loco o da asporto. Sarà inoltre possibile acquistare i prodotti gustati durante il pranzo per sostenere la riqualificazione degli spazi abitativi della Casa di Gastone.

ORARI

ASPORTO: dalle 12:00 alle 12:30

AL TAVOLO:

  • 1° TURNO 12:30

  • 2° TURNO 13:45

Sarà possibile scegliere tra due tipologie di menù, di seguito indicate:

MENU’ LIGHT € 23,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:

  • Pizzoccheri

  • Bisciola (dolce tipico)

  • Vino (un bicchiere)

MENU’ COMPLETO € 27,00 al tavolo/asporto, comprensivo di:

  • Pizzoccheri

  • Formaggio

  • Bresaola

  • Bisciola (dolce tipico)

  • Vino (un bicchiere)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA DA EFFETTUARSI ENTRO MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE

tel: 3701217473 – email: teatroguanella@gmail.com

Continue reading →

DINOSAURI “VIVI”

!UNICHE DATE A MILANO!

Sabato 22 ottobre 2022

Domenica 23 ottobre 2022

Orari spettacolo 11:00 – 15:30 – 18:00

PER INFO E PRENOTAZIONI: 3669590150

Gli 8 dinosauri in scena sono incredibili repliche animatronic che uniscono anatomia, robotica, meccanica e teatro di figura per creare pupazzi con caratteristiche del tutto realistiche, per fornire qualcosa di veramente unico e reattivo. Sono l’anima della della scena, teneri e giocosi mentre interagiscono con il pubblico che verrà sarà parte dello spettacolo.

Lo studioso porta con sé una “tavola del tempo”, che permetterà a questi enormi rettili dell’era mesozoica di tornare alla vita. Ma prima bisogna risolvere un enigma, brillantemente decifrato dal nostro paleontologo. E così accade il miracolo: sulla scena ecco apparire il triceratopo e il velociraptor, il brontosauro Brontolina, il tyrannosaurusrex e i suoi cuccioli, il petosauro e il gigantesco megaraptor.

E c’è di più: a un certo punto comparirà anche la “macchina per costruire i dinosauri”, fornita di verdi raggi laser che, proiettati sulla sala, scateneranno l’entusiasmo dei bambini.

Continue reading →