Apr
21
2024
Domenica 21 aprile 2024 – ore 16:00
“Una punizione esemplare viene impartita al Principe Adam, egoista e cattivo: chiuso nel suo castello, sarà costretto a vivere con le fattezze di una Bestia fino a quando non riuscirà ad amare, ed essere amato a sua volta.
Belle è una ragazza che vorrebbe vivere di avventure al di fuori della quotidianità del suo piccolo villaggio. Un destino, beffardo ma fortuito, li costringerà ad incontrarsi e odiarsi ma, molto più inaspettatamente, innamorarsi. Gli abitanti del maniero devono, però, fare in modo che la scintilla scocchi quanto prima perché l’incantesimo non durerà per sempre e la corsa contro il tempo sarà fatidica!”
Apr
13
2024
Sabato 13 aprile 2024 – ore 20:30
“Il Concerto “”Zero Si Nasce” comprende le più belle ed emozionanti canzoni di Renato Zero interpretate dal vivo con la voce del “front man “ Mario Gaggiano.
“Si resta piacevolmente increduli, affascinati, sorpresi. Non è un sosia, un imitatore ma è l‘interprete più autentico e riconosciuto del Grande Renato Zero ”
Seguito, amato, i suoi Concerti sempre sold out, fà rivivere in ogni istante l’emozione di trovarsi realmente di fronte al Renato nazionale.
Ha preso parte a vari programmi televisivi non ultimo gli show “Tu Sì Que Vales” , e “All Togheter Now.”
Apr
06
2024
Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:30
L’amore, spesso tira brutti scherzi…come quello segreto e non corrisposto, del notaio Franzi per la sua avvenente vicina di casa Silvia, che invece ama solo se stessa; quello di Annetta, cameriera di Silvia, che continua a cercare l’anima gemella affidandosi ai social e ai tarocchi della portinaia Ivanka; quello della signora Guffanti, consorte del notaio, pazza di gelosia perchè ha il sospetto di allegre “evasioni coniugali” del marito…e infine quello di Ivan, cugino di Ivanka e ladruncolo da quattro soldi, che per amore metterà la testa…e le mani a posto! L’intreccio vorticoso tra questi personaggi e le loro storie, crea uno spettacolo divertente e concitato, che punta dritto ad un finale “a sorpresa”…a prova di risate!
Mar
23
2024
Sabato 23 marzo 2024 – ore 20:30
E’ il sequel dello straordinario successo di Taxi a due piazze. Tutto va a gonfie vele per il protagonista, un tassista bigamo, impegnato nel dividersi tra due famiglie ignare di avere in comune lo stesso uomo. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, riesce per anni a vivere nascondendo la verità, ma tutto si complica quando i suoi due figli, una ragazza della prima famiglia e un ragazzo della seconda, si conoscono in chat e decidono di incontrarsi. Come in tutte le farse di un maestro della comicità come Ray Cooney, vizi e debolezze umane danno lo spunto per creare un meccanismo irresistibile di situazioni esilaranti che finiranno per implodere una dopo l’altra.
Mar
10
2024
Domenica 10 marzo 2024 – ore 16:00
“Pollyanna Whittier, dodici anni, rimasta orfana, va a vivere dalla zia Polly, donna rigida e austera, che accetta di prendere la ragazzina in casa solo per rispettare i suoi doveri di parentela.
Pollyanna, grazie alla sua personalità, allegra per natura, gioca sempre al “”gioco della felicità””, che consiste nel trovare qualcosa di positivo in ogni situazione e, nel giro di breve, conquista il cuore di tutto il paese.
Riuscirà ad ammorbidire anche il duro carattere della zia? Il destino a volte riserva brutte sorprese ma Pollyanna ci insegnerà a non arrenderci mai alla negatività!!”
Mar
09
2024
Sabato 9 marzo 2024 – ore 20:30
“La vicenda si snoda intorno ad un tradimento. Da una parte il senso di colpa del marito nei confronti della moglie e dall’altra la tremenda vendetta dell’amante sedotta e abbandonata. Il risultato è un affresco drammatico tra aberrazione sociale e isteria collettiva. Il terrore si insinua in maniera così perversa nella comunità, che i pilastri dell’etica collettiva vengono pericolosamente ed irrimediabilmente incrinati. L’ordine costituito, fatto di rigida obbedienza alle regole del vivere comune, cede il passo ad un’incessante ed ossessiva ricerca del “male assoluto” sul quale proiettare le proprie paure, frustrazioni e sogni infranti. Ma c’è spazio anche per percorsi di redenzione personale.”
Mar
02
2024
Sabato 2 marzo 2024 – ore 20:30
“Cupabia Combo propone musica divertente e coinvolgente rivisitando
grandi classici e riproponendo pezzi pop attuali con nuovi arrangiamenti. Daniele Seghizzi, promotore e bassista del gruppo, introduce i brani con un breve racconto e ne spiega le origini, avvicinando il pubblico ai brani che hanno segnato la storia della musica.”
Feb
24
2024
Sabato 24 febbraio 2024 – ore 20:30
“Gilberto e Mina sono due giovani italiani giunti a Buenos Aires per gestire un locale ricevuto in eredità da un misterioso parente: Milonga “Traditango”.
La proprietà, un tempo culla del lusso, è fatiscente e qualcosa, anzi, qualcuno, sembra non aver lasciato quei luoghi ove un tempo si alternavano storie e passioni ballate o appena sfiorate. Il Maestro di cerimonie della Milonga, Astor, in bilico tra sogno ed illusione, manovra, come un abile burattinaio, le sorti di tutti coloro che entrano all’interno del suo locale.
I due protagonisti vengono così diretti “dall’alto” nella ristrutturazione della Milonga come, contemporaneamente, nella distruzione del loro rapporto: inspiegabili eventi li portano a mettere in discussione molte certezze che, in poche ore, si tramutano in perplessità e, vacillando, trascinano ad un drammatico epilogo.
Lo spettacolo si articola in scene recitate e cantate alternate a momenti musicali interpretati, ballando, da professionisti del mondo del Tango Argentino.”
Feb
17
2024
Sabato 17 febbraio 2024 – ore 20:30
La classica storia di una moglie che tradisce il marito, di un marito che non vuole essere lasciato e di un amante che desidera uscire dal ruolo di terzo incomodo. La classica storia, insomma, fino a che non balza nella mente dei due amanti l’idea di ammazzare il marito. Ma è veramente questo ciò che desiderano? È veramente lui quello che deve soccombere, o spetterebbe a un altro all’interno di questo triangolo? Non è forse rassicurante così come è questo equilibrio trino? Un testo scoppiettante che attraverso ironia, surrealismo, grottesco, humor nero e comicità sfida i cliché di una classe sociale, quella borghese, per scardinarla dal profondo e mostrare quanto siano stretti e interdipendenti i rapporti di amore e odio al suo interno.
Feb
11
2024